Although solutions oered by industrial automation are widely spread and tech- nologically advanced, their accessibility for small and medium-sized enterprises still exhibit many limitations. This experimental thesis, which is the result of the in- ternship work at IDEA Corporation located in Ancona, illustrates a solution to this problem based on some resources already available on the market using native hardware for virtual reality, and developing a software application around it that completes a no-coding programming system. The focus is on the extraction and processing of data obtained through the tracking system, the working principle of which is explored. Although the results do not directly involve the implementation of extracted data on the intended industrial robots being the subject of the collea- gue’s internship, the work serves as a starting point for further research and future developments, achieving the set goals of positional data retrieval and processing for a trackable device.

Sebbene le soluzioni oerte dall’automazione industriale siano ampiamente dif- fuse e tecnologicamente avanzate, la loro accessibilità da parte di piccole e medie imprese presenta ancora molteplici limitazioni. Questa tesi sperimentale, frutto del lavoro svolto durante il tirocinio presso la società IDEA di Ancona, illustra un approccio risolutivo a questo problema, basato su alcune risorse già presenti sul mercato, impiegando dell’hardware nativo per realtà virtuale e ricamandovi attorno un applicativo software che completi un sistema di programmazione senza codice. Il focus è sull’estrazione e l’elaborazione dei dati ottenuti mediante il sistema di tracciamento, del quale viene approfondito il principio di funzionamento; quanto ottenuto, sebbene non coinvolga la diretta implementazione dei risultati nei robot industriali interessati, in quanto oggetto dell’attività della collega tesista di tirocinio, funge da punto di partenza per approfondimenti e sviluppi futuri, raggiungendo i prefissati obiettivi di prelievo e processamento dei dati posizionali di un dispositivo tracciabile dal sistema.

Implementazione di hardware e software per Realtà Virtuale nella programmazione di bracci robotici industriali: esempio di applicazione con focus nell'acquisizione ed elaborazione dei dati

CESCA, MATTEO
2023/2024

Abstract

Although solutions oered by industrial automation are widely spread and tech- nologically advanced, their accessibility for small and medium-sized enterprises still exhibit many limitations. This experimental thesis, which is the result of the in- ternship work at IDEA Corporation located in Ancona, illustrates a solution to this problem based on some resources already available on the market using native hardware for virtual reality, and developing a software application around it that completes a no-coding programming system. The focus is on the extraction and processing of data obtained through the tracking system, the working principle of which is explored. Although the results do not directly involve the implementation of extracted data on the intended industrial robots being the subject of the collea- gue’s internship, the work serves as a starting point for further research and future developments, achieving the set goals of positional data retrieval and processing for a trackable device.
2023
2025-02-20
Virtual Reality hardware and software implementation to industrial robot arms programming: example application with focus on data acquisition and elaboration
Sebbene le soluzioni oerte dall’automazione industriale siano ampiamente dif- fuse e tecnologicamente avanzate, la loro accessibilità da parte di piccole e medie imprese presenta ancora molteplici limitazioni. Questa tesi sperimentale, frutto del lavoro svolto durante il tirocinio presso la società IDEA di Ancona, illustra un approccio risolutivo a questo problema, basato su alcune risorse già presenti sul mercato, impiegando dell’hardware nativo per realtà virtuale e ricamandovi attorno un applicativo software che completi un sistema di programmazione senza codice. Il focus è sull’estrazione e l’elaborazione dei dati ottenuti mediante il sistema di tracciamento, del quale viene approfondito il principio di funzionamento; quanto ottenuto, sebbene non coinvolga la diretta implementazione dei risultati nei robot industriali interessati, in quanto oggetto dell’attività della collega tesista di tirocinio, funge da punto di partenza per approfondimenti e sviluppi futuri, raggiungendo i prefissati obiettivi di prelievo e processamento dei dati posizionali di un dispositivo tracciabile dal sistema.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cesca_tesi_triennale_oneside_PDFA.pdf

accesso aperto

Dimensione 15.08 MB
Formato Adobe PDF
15.08 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/21097