In recent years, thanks to technological advancements, data has become a fundamental aspect of Formula 1. It has become the foundation for developing new strategies, optimizing cars, and improving every aspect of the races. This thesis analyzes data related to Formula 1 races. In the first phase, data cleaning is performed, particularly by downloading the dataset from the Kaggle platform. Then, various fields in certain tables of the dataset are modified to conduct more accurate analyses. Next, the tables are uploaded to the Power BI platform. Subsequently, various dashboards are developed, using both predefined and imported visual objects. The dashboards are then analyzed, focusing on: comparison between constructors and drivers, and comparison between two specific drivers; race pace trends; development of positions, overtakes, pit stops, and reliability. The ultimate goal is to extract information and patterns on the evolution of Formula 1 over time.

Negli ultimi anni, grazie al progresso tecnologico, i dati hanno assunto un ruolo fonda- mentale nel settore della Formula 1. Essi sono diventati la base per lo sviluppo di nuove strategie, per l’ottimizzazione delle monoposto e il miglioramento di ogni aspetto delle gare. Nella presente tesi vengono analizzati i dati relativi alle gare di Formula 1. In una prima fase, viene effettuata una pulizia dei dati; in particolare, viene effettuato il download del dataset dalla piattaforma Kaggle. In seguito, vengono modificati vari campi di determinate tabelle del dataset, in modo da condurre analisi più accurate. A seguire, le tabelle vengono caricate sulla piattaforma Power BI. Successivamente, vengono sviluppate varie dashboard, utilizzando sia gli oggetti visivi predefiniti che quelli importati. Quindi vengono analizzate le dashboard relative: al confronto tra i costruttori e i piloti e al confronto tra due determinati piloti; all’andamento del passo di gara; allo sviluppo delle posizioni, dei sorpassi in gara, dei pit-stop e dell’affidabilità. L’obiettivo finale è quello di estrapolare le informazioni e i pattern sull’evoluzione della Formula 1 nel corso del tempo.

Progettazione e implementazione tramite PowerBI di una campagna di data analytics sulle gare di Formula 1

D'AMBROSIO, LUCA
2023/2024

Abstract

In recent years, thanks to technological advancements, data has become a fundamental aspect of Formula 1. It has become the foundation for developing new strategies, optimizing cars, and improving every aspect of the races. This thesis analyzes data related to Formula 1 races. In the first phase, data cleaning is performed, particularly by downloading the dataset from the Kaggle platform. Then, various fields in certain tables of the dataset are modified to conduct more accurate analyses. Next, the tables are uploaded to the Power BI platform. Subsequently, various dashboards are developed, using both predefined and imported visual objects. The dashboards are then analyzed, focusing on: comparison between constructors and drivers, and comparison between two specific drivers; race pace trends; development of positions, overtakes, pit stops, and reliability. The ultimate goal is to extract information and patterns on the evolution of Formula 1 over time.
2023
2025-02-20
Design and implementation using PowerBI of a data analytics campaign on Formula 1 races
Negli ultimi anni, grazie al progresso tecnologico, i dati hanno assunto un ruolo fonda- mentale nel settore della Formula 1. Essi sono diventati la base per lo sviluppo di nuove strategie, per l’ottimizzazione delle monoposto e il miglioramento di ogni aspetto delle gare. Nella presente tesi vengono analizzati i dati relativi alle gare di Formula 1. In una prima fase, viene effettuata una pulizia dei dati; in particolare, viene effettuato il download del dataset dalla piattaforma Kaggle. In seguito, vengono modificati vari campi di determinate tabelle del dataset, in modo da condurre analisi più accurate. A seguire, le tabelle vengono caricate sulla piattaforma Power BI. Successivamente, vengono sviluppate varie dashboard, utilizzando sia gli oggetti visivi predefiniti che quelli importati. Quindi vengono analizzate le dashboard relative: al confronto tra i costruttori e i piloti e al confronto tra due determinati piloti; all’andamento del passo di gara; allo sviluppo delle posizioni, dei sorpassi in gara, dei pit-stop e dell’affidabilità. L’obiettivo finale è quello di estrapolare le informazioni e i pattern sull’evoluzione della Formula 1 nel corso del tempo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_di_Laurea.pdf

embargo fino al 24/08/2026

Descrizione: Documento della tesi
Dimensione 1.56 MB
Formato Adobe PDF
1.56 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/21100