Imagine if we could give a machine the ability to see the world with the same eyes as a human, but with a precision and speed impossible for us. This is the heart of Computer Vision, a revolutionary field that is changing the way we interact with technology. But how do you build a system that allows a machine to understand an image, extract information and react intelligently? This thesis will explore the main aspects involved in building a Computer Vision system; we will discover how these systems are born, what techniques and technologies are used, and how they are applied in real-world scenarios. We will see that Computer Vision is not just about acquiring and displaying images, but is a sophisticated process that involves processing, analyzing and interpreting huge amounts of visual data, to make a machine not only see, but understand.

Immaginiamo di poter dotare una macchina della capacità di vedere il mondo con gli stessi occhi di un essere umano, ma con una precisione e una rapidità impossibili per noi. Questo è il cuore della Computer Vision, un campo rivoluzionario che sta cambiando il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Ma come si realizza un sistema che permetta a una macchina di comprendere un'immagine, estrarre informazioni e reagire in modo intelligente? Questa tesi esplorerà i principali aspetti coinvolti nella costruzione di un sistema di Computer Vision; scopriremo come nascono questi sistemi, quali tecniche e tecnologie vengono utilizzate, e come vengono applicati in scenari reali. Vedremo che la Computer Vision non prevede solo l'acquisizione e la visualizzazione delle immagini, ma è un processo sofisticato che implica l'elaborazione, l'analisi e l'interpretazione di enormi quantità di dati visivi, per far sì che una macchina non solo veda, ma comprenda.

Progettazione e implementazione di un sistema di computer vision per l’identificazione di semilavorati marcati con sistemi a micropercussione

SEVERINI, EDOARDO
2023/2024

Abstract

Imagine if we could give a machine the ability to see the world with the same eyes as a human, but with a precision and speed impossible for us. This is the heart of Computer Vision, a revolutionary field that is changing the way we interact with technology. But how do you build a system that allows a machine to understand an image, extract information and react intelligently? This thesis will explore the main aspects involved in building a Computer Vision system; we will discover how these systems are born, what techniques and technologies are used, and how they are applied in real-world scenarios. We will see that Computer Vision is not just about acquiring and displaying images, but is a sophisticated process that involves processing, analyzing and interpreting huge amounts of visual data, to make a machine not only see, but understand.
2023
2025-02-20
Design and implementation of a computer vision system for the identification of semi-finished products marked with micropercussion systems
Immaginiamo di poter dotare una macchina della capacità di vedere il mondo con gli stessi occhi di un essere umano, ma con una precisione e una rapidità impossibili per noi. Questo è il cuore della Computer Vision, un campo rivoluzionario che sta cambiando il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Ma come si realizza un sistema che permetta a una macchina di comprendere un'immagine, estrarre informazioni e reagire in modo intelligente? Questa tesi esplorerà i principali aspetti coinvolti nella costruzione di un sistema di Computer Vision; scopriremo come nascono questi sistemi, quali tecniche e tecnologie vengono utilizzate, e come vengono applicati in scenari reali. Vedremo che la Computer Vision non prevede solo l'acquisizione e la visualizzazione delle immagini, ma è un processo sofisticato che implica l'elaborazione, l'analisi e l'interpretazione di enormi quantità di dati visivi, per far sì che una macchina non solo veda, ma comprenda.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi.pdf

accesso aperto

Dimensione 11.35 MB
Formato Adobe PDF
11.35 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/21117