Introduction: The nursing care of children with ostomy is a complex challenge involving specialised skills aimed at the clinical management of this condition, the prevention of possible complications and the emotional and psychological support of the child and his or her family. Paediatric ostomy placement may result from congenital diseases, malformations or surgery required for acute or chronic conditions. Objectives: This study aims to explore more effective care strategies to improve the quality of life of ostomy patients and their caregivers, highlighting the crucial role of the nurse in providing education, support and specialised care. Methods: A Scoping Review was conducted following the Preferred Reporting Items for Systematic Review and Meta-Analysis Extension-Scoping Review (PRISMA-ScR) guidelines. The databases PubMed and CINHAL were consulted using targeted search strings. Studies, regardless of the methodology used, that investigated the nursing management of the paediatric ostomy patient, at any anatomical level, were considered eligible. Particular attention was paid to the management of peristomal complications and specific nursing interventions, including psychological support and educational activities addressed to parents, in Italian or English. Conclusion: The results of the review highlight how a multidisciplinary nursing approach is essential to ensure effective and personalised care for ostomy children. Key elements of care include the prevention of complications, the selection of the most appropriate devices and psychological support, all of which are essential to improve the quality of life of the child and his/her family. Caregiver training emerges as a crucial element to promote independent ostomy management and reduce the risk of repeat hospitalisations. The research also highlights the need to develop specific training programmes for nurses and to adopt care protocols based on the best scientific evidence, with the aim of optimising the care of the ostomised patient. Keywords: pediatric, stoma-care, nursing, enterostomy, emotional aspect, pediatric nursing, nurse interventions, postoperative care.

Introduzione: L’assistenza infermieristica ai bambini portatori di stomia costituisce una sfida complessa che implica competenze specialistiche mirate alla gestione clinica di questa condizione, alla prevenzione delle possibili complicanze e al sostegno emotivo e psicologico del bambino e della sua famiglia. Il confezionamento di una stomia in età pediatrica può derivare da patologie congenite, malformazioni o interventi chirurgici necessari per condizioni acute o croniche. Obiettivi: Questo studio si propone di esplorare strategie assistenziali più efficaci per migliorare la qualità di vita dei pazienti stomizzati e dei loro caregiver, evidenziando il ruolo cruciale dell’infermiere nel fornire educazione, supporto e assistenza specializzata. Metodi: È stata condotta una Scoping Review seguendo le linee guida “Preferred Reporting Items for Systematic Review e Meta-Analysis extension-Scoping Review (PRISMA-ScR)”. Sono state consultate le banche dati PubMed, CINHAL, utilizzando stringhe di ricerca mirate. Erano considerati eleggibili gli studi, indipendentemente dalla metodologia utilizzata, che indagavano la gestione infermieristica del paziente pediatrico con stomia, a qualsiasi livello anatomico. Particolare attenzione era rivolta alla gestione delle complicanze peristomali e agli interventi assistenziali specifici, inclusi il supporto psicologico e le attività educative rivolte ai genitori, in italiano o in inglese. Conclusione: I risultati della revisione evidenziano come un approccio infermieristico multidisciplinare sia fondamentale per garantire un’assistenza efficace e personalizzata ai bambini portatori di stomia. Elementi chiave dell’assistenza includono la prevenzione delle complicanze, la selezione dei dispositivi più appropriati e il supporto psicologico, tutti fattori essenziali per migliorare la qualità di vita del bambino e della sua famiglia. La formazione dei caregiver emerge come un elemento cruciale per promuovere una gestione autonoma della stomia e ridurre il rischio di ricoveri ripetuti. La ricerca sottolinea, inoltre, la necessità di sviluppare programmi formativi specifici per gli infermieri e di adottare protocolli assistenziali fondati sulle migliori evidenze scientifiche, con l’obiettivo di ottimizzare la presa in carico del paziente stomizzato. Keywords: pediatric, stoma-care, nursing, enterostomy, emotional aspect, pediatric nursing, nurse interventions, postoperative care.

STOMA-CARE PEDIATRICO STRATEGIE ASSISTENZIALI: UNA SCOPING REVIEW

DIOMEDI, LORENZO
2023/2024

Abstract

Introduction: The nursing care of children with ostomy is a complex challenge involving specialised skills aimed at the clinical management of this condition, the prevention of possible complications and the emotional and psychological support of the child and his or her family. Paediatric ostomy placement may result from congenital diseases, malformations or surgery required for acute or chronic conditions. Objectives: This study aims to explore more effective care strategies to improve the quality of life of ostomy patients and their caregivers, highlighting the crucial role of the nurse in providing education, support and specialised care. Methods: A Scoping Review was conducted following the Preferred Reporting Items for Systematic Review and Meta-Analysis Extension-Scoping Review (PRISMA-ScR) guidelines. The databases PubMed and CINHAL were consulted using targeted search strings. Studies, regardless of the methodology used, that investigated the nursing management of the paediatric ostomy patient, at any anatomical level, were considered eligible. Particular attention was paid to the management of peristomal complications and specific nursing interventions, including psychological support and educational activities addressed to parents, in Italian or English. Conclusion: The results of the review highlight how a multidisciplinary nursing approach is essential to ensure effective and personalised care for ostomy children. Key elements of care include the prevention of complications, the selection of the most appropriate devices and psychological support, all of which are essential to improve the quality of life of the child and his/her family. Caregiver training emerges as a crucial element to promote independent ostomy management and reduce the risk of repeat hospitalisations. The research also highlights the need to develop specific training programmes for nurses and to adopt care protocols based on the best scientific evidence, with the aim of optimising the care of the ostomised patient. Keywords: pediatric, stoma-care, nursing, enterostomy, emotional aspect, pediatric nursing, nurse interventions, postoperative care.
2023
2025-04-16
PEDIATRIC STOMA-CARE STRATEGIES: A SCOPING REVIEW
Introduzione: L’assistenza infermieristica ai bambini portatori di stomia costituisce una sfida complessa che implica competenze specialistiche mirate alla gestione clinica di questa condizione, alla prevenzione delle possibili complicanze e al sostegno emotivo e psicologico del bambino e della sua famiglia. Il confezionamento di una stomia in età pediatrica può derivare da patologie congenite, malformazioni o interventi chirurgici necessari per condizioni acute o croniche. Obiettivi: Questo studio si propone di esplorare strategie assistenziali più efficaci per migliorare la qualità di vita dei pazienti stomizzati e dei loro caregiver, evidenziando il ruolo cruciale dell’infermiere nel fornire educazione, supporto e assistenza specializzata. Metodi: È stata condotta una Scoping Review seguendo le linee guida “Preferred Reporting Items for Systematic Review e Meta-Analysis extension-Scoping Review (PRISMA-ScR)”. Sono state consultate le banche dati PubMed, CINHAL, utilizzando stringhe di ricerca mirate. Erano considerati eleggibili gli studi, indipendentemente dalla metodologia utilizzata, che indagavano la gestione infermieristica del paziente pediatrico con stomia, a qualsiasi livello anatomico. Particolare attenzione era rivolta alla gestione delle complicanze peristomali e agli interventi assistenziali specifici, inclusi il supporto psicologico e le attività educative rivolte ai genitori, in italiano o in inglese. Conclusione: I risultati della revisione evidenziano come un approccio infermieristico multidisciplinare sia fondamentale per garantire un’assistenza efficace e personalizzata ai bambini portatori di stomia. Elementi chiave dell’assistenza includono la prevenzione delle complicanze, la selezione dei dispositivi più appropriati e il supporto psicologico, tutti fattori essenziali per migliorare la qualità di vita del bambino e della sua famiglia. La formazione dei caregiver emerge come un elemento cruciale per promuovere una gestione autonoma della stomia e ridurre il rischio di ricoveri ripetuti. La ricerca sottolinea, inoltre, la necessità di sviluppare programmi formativi specifici per gli infermieri e di adottare protocolli assistenziali fondati sulle migliori evidenze scientifiche, con l’obiettivo di ottimizzare la presa in carico del paziente stomizzato. Keywords: pediatric, stoma-care, nursing, enterostomy, emotional aspect, pediatric nursing, nurse interventions, postoperative care.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESITRIENNALEDIOMEDI.pdf

accesso aperto

Dimensione 942.12 kB
Formato Adobe PDF
942.12 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/21618