Introduction: Sepsis represents a severe clinical syndrome, characterized by a dysregulated systemic inflammatory response to an infection, which can rapidly evolve into organ dysfunction, septic shock, and death. Early identification and timely treatment are crucial to improve prognosis. In this context, the nurse plays a fundamental role. Objective: This study aims to evaluate the effectiveness of nursing care in the early identification and treatment of patients with sepsis, and how nursing interventions can positively influence the clinical course and reduce mortality. Methods: A narrative literature review was conducted, searching relevant studies in the main electronic databases: PubMed, CINAHL, Google Scholar. The inclusion criteria included studies from the last 5 years that analyzed the nurse's role in the early identification of sepsis and the impact of timely treatment on clinical outcomes in adult patients. The PIO methodology was used for the research question. Results: The literature analysis highlighted the central role of the nurse in the early identification of sepsis, through the recognition of signs and symptoms, the use of screening tools, and patient monitoring. Timely treatment, implemented through protocols and bundles (e.g., SEP-1), proved to be decisive in improving clinical outcomes and reducing mortality. Analysis and Discussion: The results obtained confirm the crucial role of the nurse in the management of sepsis. The effectiveness of nursing care is influenced by multiple factors, including professional skills, work organization, communication, and interdisciplinary collaboration. A holistic approach, which considers the physiological, psychological, and social aspects of the patient, is fundamental. Conclusions: The nurse represents a key figure in the management of sepsis. Investing in training, implementing effective tools, and promoting a collaborative work environment are fundamental strategies to optimize care and improve clinical outcomes in adult patients with sepsis. Keywords: Sepsis, early identification, timely treatment, nurse's role, clinical outcomes.

Introduzione: La sepsi rappresenta una sindrome clinica grave, caratterizzata da una risposta infiammatoria sistemica disregolata a un'infezione, che può evolvere rapidamente in disfunzione d'organo, shock settico e decesso. L'identificazione precoce e il trattamento tempestivo sono cruciali per migliorare la prognosi. In questo contesto, l'infermiere svolge un ruolo fondamentale. Obiettivo: Il presente studio si propone di valutare l'efficaccia dell'assistenza infermieristica nell'identificazione precoce e nel trattamento dei pazienti affetti da sepsi, come gli interventi infermieristici possano influenzare positivamente il decorso clinico e la riduzione della mortalità. Metodi: È stata condotta una revisione narrativa della letteratura, ricercando studi pertinenti nelle principali banche dati elettroniche: PubMed, CINAHL, Google Scholar. I criteri di inclusione hanno previsto studi degli ultimi 5 anni che analizzassero il ruolo dell'infermiere nell'identificazione precoce della sepsi e l'impatto del trattamento tempestivo sugli esiti clinici in pazienti adulti. Per il quesito della ricerca è stata utilizzata la metodologia PIO. Risultati: L'analisi della letteratura ha evidenziato il ruolo centrale dell'infermiere nell'identificazione precoce della sepsi, attraverso il riconoscimento dei segni e sintomi, l'utilizzo di strumenti di screening e il monitoraggio del paziente. Il trattamento tempestivo, implementato attraverso protocolli e bundle (es. SEP-1), si è dimostrato determinante nel migliorare gli esiti clinici e ridurre la mortalità. Analisi e Discussione: I risultati ottenuti confermano il ruolo cruciale dell'infermiere nella gestione della sepsi. L'efficacia dell'assistenza infermieristica è influenzata da molteplici fattori, tra cui le competenze professionali, l'organizzazione del lavoro, la comunicazione e la collaborazione interdisciplinare. Un approccio olistico, che consideri gli aspetti fisiologici, psicologici e sociali del paziente, è fondamentale. Conclusioni: L'infermiere rappresenta una figura chiave nella gestione della sepsi. Investire nella formazione, implementare strumenti efficaci e promuovere un ambiente di lavoro collaborativo sono strategie fondamentali per ottimizzare l'assistenza e migliorare gli esiti clinici nei pazienti adulti con sepsi. Parole chiave: Sepsi, identificazione precoce, trattamento tempestivo, ruolo dell'infermiere, esiti clinici.

Trattamento precoce della sepsi nel paziente adulto il suo impatto sulla riduzione della mortalità

DVORSKA, VERONIKA
2023/2024

Abstract

Introduction: Sepsis represents a severe clinical syndrome, characterized by a dysregulated systemic inflammatory response to an infection, which can rapidly evolve into organ dysfunction, septic shock, and death. Early identification and timely treatment are crucial to improve prognosis. In this context, the nurse plays a fundamental role. Objective: This study aims to evaluate the effectiveness of nursing care in the early identification and treatment of patients with sepsis, and how nursing interventions can positively influence the clinical course and reduce mortality. Methods: A narrative literature review was conducted, searching relevant studies in the main electronic databases: PubMed, CINAHL, Google Scholar. The inclusion criteria included studies from the last 5 years that analyzed the nurse's role in the early identification of sepsis and the impact of timely treatment on clinical outcomes in adult patients. The PIO methodology was used for the research question. Results: The literature analysis highlighted the central role of the nurse in the early identification of sepsis, through the recognition of signs and symptoms, the use of screening tools, and patient monitoring. Timely treatment, implemented through protocols and bundles (e.g., SEP-1), proved to be decisive in improving clinical outcomes and reducing mortality. Analysis and Discussion: The results obtained confirm the crucial role of the nurse in the management of sepsis. The effectiveness of nursing care is influenced by multiple factors, including professional skills, work organization, communication, and interdisciplinary collaboration. A holistic approach, which considers the physiological, psychological, and social aspects of the patient, is fundamental. Conclusions: The nurse represents a key figure in the management of sepsis. Investing in training, implementing effective tools, and promoting a collaborative work environment are fundamental strategies to optimize care and improve clinical outcomes in adult patients with sepsis. Keywords: Sepsis, early identification, timely treatment, nurse's role, clinical outcomes.
2023
2025-04-23
Early Treatment of Sepsis in Adult Patients: Its Impact on Mortality Reduction
Introduzione: La sepsi rappresenta una sindrome clinica grave, caratterizzata da una risposta infiammatoria sistemica disregolata a un'infezione, che può evolvere rapidamente in disfunzione d'organo, shock settico e decesso. L'identificazione precoce e il trattamento tempestivo sono cruciali per migliorare la prognosi. In questo contesto, l'infermiere svolge un ruolo fondamentale. Obiettivo: Il presente studio si propone di valutare l'efficaccia dell'assistenza infermieristica nell'identificazione precoce e nel trattamento dei pazienti affetti da sepsi, come gli interventi infermieristici possano influenzare positivamente il decorso clinico e la riduzione della mortalità. Metodi: È stata condotta una revisione narrativa della letteratura, ricercando studi pertinenti nelle principali banche dati elettroniche: PubMed, CINAHL, Google Scholar. I criteri di inclusione hanno previsto studi degli ultimi 5 anni che analizzassero il ruolo dell'infermiere nell'identificazione precoce della sepsi e l'impatto del trattamento tempestivo sugli esiti clinici in pazienti adulti. Per il quesito della ricerca è stata utilizzata la metodologia PIO. Risultati: L'analisi della letteratura ha evidenziato il ruolo centrale dell'infermiere nell'identificazione precoce della sepsi, attraverso il riconoscimento dei segni e sintomi, l'utilizzo di strumenti di screening e il monitoraggio del paziente. Il trattamento tempestivo, implementato attraverso protocolli e bundle (es. SEP-1), si è dimostrato determinante nel migliorare gli esiti clinici e ridurre la mortalità. Analisi e Discussione: I risultati ottenuti confermano il ruolo cruciale dell'infermiere nella gestione della sepsi. L'efficacia dell'assistenza infermieristica è influenzata da molteplici fattori, tra cui le competenze professionali, l'organizzazione del lavoro, la comunicazione e la collaborazione interdisciplinare. Un approccio olistico, che consideri gli aspetti fisiologici, psicologici e sociali del paziente, è fondamentale. Conclusioni: L'infermiere rappresenta una figura chiave nella gestione della sepsi. Investire nella formazione, implementare strumenti efficaci e promuovere un ambiente di lavoro collaborativo sono strategie fondamentali per ottimizzare l'assistenza e migliorare gli esiti clinici nei pazienti adulti con sepsi. Parole chiave: Sepsi, identificazione precoce, trattamento tempestivo, ruolo dell'infermiere, esiti clinici.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Veronika_Dvorska.pdf

accesso aperto

Descrizione: L'identificazione precoce e il trattamento tempestivo della sepsi sono cruciali per migliorare la prognosi dei pazienti. In questo contesto, l'infermiere svolge un ruolo fondamentale.
Dimensione 439.51 kB
Formato Adobe PDF
439.51 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/21705