La sicurezza nella somministrazione dei farmaci è un obbiettivo primario nel contesto sanitario, poiché gli errori commessi durante questo processo rappresentano una delle principali cause di eventi avversi evitabili che possono compromettere la salute e il benessere dei pazienti. Questo lavoro si propone di effettuare una revisione della letteratura attraverso la consultazione di due principali banche dati: PubMed, CINAHL, al fine di identificare, analizzare e confrontare i risultati degli studi che indagano l’efficacia degli approcci Lean e Six Sigma nella riduzione degli errori legati alla somministrazione dei farmaci.

Migliorare la sicurezza del percorso di somministrazione della terapia farmacologica attraverso l’implementazione del modello Lean. Una revisione della letteratura

MERCURI, SOFIA
2023/2024

Abstract

La sicurezza nella somministrazione dei farmaci è un obbiettivo primario nel contesto sanitario, poiché gli errori commessi durante questo processo rappresentano una delle principali cause di eventi avversi evitabili che possono compromettere la salute e il benessere dei pazienti. Questo lavoro si propone di effettuare una revisione della letteratura attraverso la consultazione di due principali banche dati: PubMed, CINAHL, al fine di identificare, analizzare e confrontare i risultati degli studi che indagano l’efficacia degli approcci Lean e Six Sigma nella riduzione degli errori legati alla somministrazione dei farmaci.
2023
2025-04-23
Improving the safety of the drug administration pathway through the implementation of the Lean model. A review of the literature
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI MERCURI.pdf

accesso aperto

Dimensione 298.97 kB
Formato Adobe PDF
298.97 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/21709