La presente tesi di laurea si propone di modellare il processo di formazione del callo osseo durante la guarigione di una frattura tibiale, al fine di simulare la trasmissibilità delle vibrazioni attraverso l’osso lungo. Vengono approfonditi e confrontati due approcci numerici: un modello meccano-regolatore basato sull’evoluzione temporale del modulo di Young e un modello fuzzy logic, entrambi implementati con il metodo agli elementi finiti nel software COMSOL. I risultati ottenuti mostrano un’evoluzione coerente della rigidezza e una variazione delle frequenze di risonanza compatibile con le fasi biologiche di guarigione. Lo studio evidenzia i limiti attuali, ma sottolinea anche il potenziale di tali modelli per applicazioni cliniche future nel monitoraggio non invasivo di questa tipologia di fratture.

MODELLAZIONE DEL PROCESSO DI FORMAZIONE DEL CALLO OSSEO PER LA SIMULAZIONE DELLA TRASMISSIBILITÀ DELLE VIBRAZIONI ATTRAVERSO OSSA LUNGHE

MECONI, EDOARDO
2024/2025

Abstract

La presente tesi di laurea si propone di modellare il processo di formazione del callo osseo durante la guarigione di una frattura tibiale, al fine di simulare la trasmissibilità delle vibrazioni attraverso l’osso lungo. Vengono approfonditi e confrontati due approcci numerici: un modello meccano-regolatore basato sull’evoluzione temporale del modulo di Young e un modello fuzzy logic, entrambi implementati con il metodo agli elementi finiti nel software COMSOL. I risultati ottenuti mostrano un’evoluzione coerente della rigidezza e una variazione delle frequenze di risonanza compatibile con le fasi biologiche di guarigione. Lo studio evidenzia i limiti attuali, ma sottolinea anche il potenziale di tali modelli per applicazioni cliniche future nel monitoraggio non invasivo di questa tipologia di fratture.
2024
2025-07-17
MODELING OF THE BONE CALLUS FORMATION PROCESS FOR SIMULATING THE TRANSMISSIBILITY OF VIBRATIONS THROUGH LONG BONES
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI_MECONI_EDOARDO (1).pdf

non disponibili

Dimensione 2.52 MB
Formato Adobe PDF
2.52 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/22098