Questa tesi si apre con una panoramica su Django, il suo sviluppo e le sue caratteristiche principali, come l’architettura MVT e l’ORM. Successivamente, viene affrontata l’analisi dei requisiti per il progetto di un sito di e-commerce, distinguendo tra requisiti funzionali e non funzionali, e definendo un modello dati dettagliato. La progettazione della componente dati include schemi E/R, la definizione dei modelli e ottimizzazioni come caching e query efficaci. La parte applicativa descrive la gestione degli utenti, il catalogo, il carrello, il checkout e l’integrazione con Stripe, con un focus sull’esperienza utente. Il manuale operativo copre l’utilizzo del sistema sia per utenti che per amministratori. Infine, si discutono punti di forza e debolezza, sottolineando scalabilità, sicurezza e lezioni apprese durante lo sviluppo.
Progettazione e implementazione in Django di un sistema di e-commerce per supportare le vendite online di una boutique
BARGILLI, ANDREA
2024/2025
Abstract
Questa tesi si apre con una panoramica su Django, il suo sviluppo e le sue caratteristiche principali, come l’architettura MVT e l’ORM. Successivamente, viene affrontata l’analisi dei requisiti per il progetto di un sito di e-commerce, distinguendo tra requisiti funzionali e non funzionali, e definendo un modello dati dettagliato. La progettazione della componente dati include schemi E/R, la definizione dei modelli e ottimizzazioni come caching e query efficaci. La parte applicativa descrive la gestione degli utenti, il catalogo, il carrello, il checkout e l’integrazione con Stripe, con un focus sull’esperienza utente. Il manuale operativo copre l’utilizzo del sistema sia per utenti che per amministratori. Infine, si discutono punti di forza e debolezza, sottolineando scalabilità, sicurezza e lezioni apprese durante lo sviluppo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Documento Tesi-2.pdf
accesso aperto
Descrizione: Allego documento tesi con il frontespizio non firmato, parte
integrante dell'allegato tesi
Dimensione
18.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
18.13 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.12075/22120