This thesis analyzes and redesigns an upper-limb exoskeleton for rehabilitative purposes, inspired by the passive MATE model by COMAU. After studying and modeling the existing system, a new version was developed with a single actuated joint at the shoulder, capable of supporting the user's arm in a horizontal position with a load of approximately 1 kg. The required torque was calculated through a static analysis based on anthropometric data for average-sized individuals and those in the 85th percentile. A suitable brushless motor and harmonic drive were then selected according to the design requirements, including a study of the mechanical interface between the two. Finally, a size division into two versions of the exoskeleton was proposed to accommodate different body types.

In questo elaborato si analizza e si riprogetta un esoscheletro per arto superiore a scopo riabilitativo, ispirato al modello passivo MATE di COMAU. Dopo aver studiato e modellato il sistema esistente, si è sviluppata una versione con un solo giunto attuato, in corrispondenza della spalla, in grado di sostenere il braccio dell’utente in posizione orizzontale con un carico di circa 1 kg. La coppia necessaria è stata calcolata tramite un’analisi statica basata su dati antropometrici riferiti a soggetti di taglia media e dell’85° percentile. Sono stati quindi selezionati un motore brushless e un riduttore armonico adatti alle condizioni di progetto, con studio dell’interfaccia meccanica tra i due. Infine, è stata proposta una suddivisione in due taglie dell’esoscheletro per adattarsi a diverse corporature.

Progettazione funzionale di un mock-up di esoscheletro passivo per gli arti superiori

DE CARO, FEDERICO
2024/2025

Abstract

This thesis analyzes and redesigns an upper-limb exoskeleton for rehabilitative purposes, inspired by the passive MATE model by COMAU. After studying and modeling the existing system, a new version was developed with a single actuated joint at the shoulder, capable of supporting the user's arm in a horizontal position with a load of approximately 1 kg. The required torque was calculated through a static analysis based on anthropometric data for average-sized individuals and those in the 85th percentile. A suitable brushless motor and harmonic drive were then selected according to the design requirements, including a study of the mechanical interface between the two. Finally, a size division into two versions of the exoskeleton was proposed to accommodate different body types.
2024
2025-07-18
Functional design of a passive exoskeleton mock-up for the upper limbs
In questo elaborato si analizza e si riprogetta un esoscheletro per arto superiore a scopo riabilitativo, ispirato al modello passivo MATE di COMAU. Dopo aver studiato e modellato il sistema esistente, si è sviluppata una versione con un solo giunto attuato, in corrispondenza della spalla, in grado di sostenere il braccio dell’utente in posizione orizzontale con un carico di circa 1 kg. La coppia necessaria è stata calcolata tramite un’analisi statica basata su dati antropometrici riferiti a soggetti di taglia media e dell’85° percentile. Sono stati quindi selezionati un motore brushless e un riduttore armonico adatti alle condizioni di progetto, con studio dell’interfaccia meccanica tra i due. Infine, è stata proposta una suddivisione in due taglie dell’esoscheletro per adattarsi a diverse corporature.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_De_Caro_Definitiv.pdf

accesso aperto

Descrizione: Tesi De Caro Federico
Dimensione 3.88 MB
Formato Adobe PDF
3.88 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/22181