In this thesis, a system was developed, based on the graphical programming language LabVIEW, for the measurement of total harmonic distortion (THD) in tube amplifiers. The project involves the use of specific drivers and Vis to be used together with a sound card for signal acquisition and generation. The system allows the simultaneous acquisition and generation of a signal which can then be processed with specific functions. Through the LabVIEW front panel, the user can set the parameters to perform the acquisitions and observe the obtained results. The system was applied to various audio devices including a real tube amplifier, showing the software’s ability to estimate harmonic distortion, although with results not always repeatable. The final goal of the project is to evaluate the performance and issues of a harmonic distortion measurement system based on LabVIEW and sound cards.

In questa tesi è stato sviluppato un sistema, basato sul linguaggio di programmazione grafica LabVIEW, per la misura della distorsione armonica totale (THD) negli amplificatori valvolari. Il progetto prevede l’uso di driver e VI specifiche da usare assieme ad una scheda audio per l’acquisizione e la generazione del segnale. Il sistema consente di acquisire e generare contemporaneamente un segnale che può poi essere processato con specifiche funzioni. Attraverso il front panel di LabVIEW, l’utente può impostare i parametri per eseguire le acquisizioni ed osservare i risultati ottenuti. Il sistema è stato applicato a diversi dispositivi audio tra cui un amplificatore valvolare reale, mostrando la capacità del software di stimare la distorsione armonica, seppur con risultati non sempre ripetibili. Lo scopo finale del progetto è quello di valutare prestazioni e problematiche di un sistema di misura della distorsione armonica basato su LabVIEW e schede audio.

Studio e sviluppo di un sistema per la misura della distorsione armonica negli amplificatori valvolari

GIACCAGLIA, DAMIANO
2024/2025

Abstract

In this thesis, a system was developed, based on the graphical programming language LabVIEW, for the measurement of total harmonic distortion (THD) in tube amplifiers. The project involves the use of specific drivers and Vis to be used together with a sound card for signal acquisition and generation. The system allows the simultaneous acquisition and generation of a signal which can then be processed with specific functions. Through the LabVIEW front panel, the user can set the parameters to perform the acquisitions and observe the obtained results. The system was applied to various audio devices including a real tube amplifier, showing the software’s ability to estimate harmonic distortion, although with results not always repeatable. The final goal of the project is to evaluate the performance and issues of a harmonic distortion measurement system based on LabVIEW and sound cards.
2024
2025-07-18
Study and development of a system for the measurement of the harmonic distortion in vacuum tube amplifiers
In questa tesi è stato sviluppato un sistema, basato sul linguaggio di programmazione grafica LabVIEW, per la misura della distorsione armonica totale (THD) negli amplificatori valvolari. Il progetto prevede l’uso di driver e VI specifiche da usare assieme ad una scheda audio per l’acquisizione e la generazione del segnale. Il sistema consente di acquisire e generare contemporaneamente un segnale che può poi essere processato con specifiche funzioni. Attraverso il front panel di LabVIEW, l’utente può impostare i parametri per eseguire le acquisizioni ed osservare i risultati ottenuti. Il sistema è stato applicato a diversi dispositivi audio tra cui un amplificatore valvolare reale, mostrando la capacità del software di stimare la distorsione armonica, seppur con risultati non sempre ripetibili. Lo scopo finale del progetto è quello di valutare prestazioni e problematiche di un sistema di misura della distorsione armonica basato su LabVIEW e schede audio.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Damiano Giaccaglia.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.32 MB
Formato Adobe PDF
2.32 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/22190