La tesi affronta il problema dell’acquisizione dati finalizzata all'analisi delle sollecitazioni meccaniche a cui sono sottoposte le merci imballate, e, in particolare, è stato considerato il caso di un piano cottura a induzione nel proprio imballo, posto in movimento su un carrello. La tesi presenta un sistema di misura distribuito e a basso costo, progettato con KiCad, basato su tre accelerometri MEMS Grove - 6-Axis Accelerometer \& Gyroscope, posizionati all'interno dell'involucro, e un microcontrollore, con acquisizione e post-elaborazione dei dati effettuata tramite script Python su PC. Il sistema prototipale di acquisizione è stato testato in prove sperimentali di vibrazione e urto, mostrando la capacità di rilevare e distinguere le sollecitazioni nei diversi punti dell'oggetto sotto test. I risultati ottenuti evidenziano la possibilità di identificare configurazioni critiche nell’imballaggio e di stimare la sequenza temporale degli urti subiti durante il trasporto. Le principali limitazioni emerse riguardano la banda passante del sistema; esse possono ridurre la sensibilità alle componenti ad alta frequenza e impedire la corretta valutazione del picco di accelerazione che si manifesta negli urti.

Progettazione, Implementazione e Validazione di un Sistema Distribuito di Misura Accelerometrica per l’Analisi delle Sollecitazioni su Merci Imballate

PAPIRI, ANDREA
2024/2025

Abstract

La tesi affronta il problema dell’acquisizione dati finalizzata all'analisi delle sollecitazioni meccaniche a cui sono sottoposte le merci imballate, e, in particolare, è stato considerato il caso di un piano cottura a induzione nel proprio imballo, posto in movimento su un carrello. La tesi presenta un sistema di misura distribuito e a basso costo, progettato con KiCad, basato su tre accelerometri MEMS Grove - 6-Axis Accelerometer \& Gyroscope, posizionati all'interno dell'involucro, e un microcontrollore, con acquisizione e post-elaborazione dei dati effettuata tramite script Python su PC. Il sistema prototipale di acquisizione è stato testato in prove sperimentali di vibrazione e urto, mostrando la capacità di rilevare e distinguere le sollecitazioni nei diversi punti dell'oggetto sotto test. I risultati ottenuti evidenziano la possibilità di identificare configurazioni critiche nell’imballaggio e di stimare la sequenza temporale degli urti subiti durante il trasporto. Le principali limitazioni emerse riguardano la banda passante del sistema; esse possono ridurre la sensibilità alle componenti ad alta frequenza e impedire la corretta valutazione del picco di accelerazione che si manifesta negli urti.
2024
2025-07-10
Design, Implementation and Validation of a Distributed Acceleration Measurement System for the Analysis of Stresses on Packaged Goods
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_A.pdf

accesso aperto

Dimensione 18.46 MB
Formato Adobe PDF
18.46 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/22228