This work aims to investigate corporate sustainability and its impact on the capital market, with particular attention to the relationship between ESG (Environmental, Social, and Governance) criteria and companies' creditworthiness. The integration of environmental, social, and governance aspects into business management is no longer merely a compliance requirement or a reputational lever. It is, to all intents and purposes, a strategic choice that profoundly influences a company's internal organization, risk management, and ability to attract resources (economic, human, or relational).

Questo lavoro si propone di indagare la sostenibilità aziendale e il suo impatto sul mercato dei capitali, con particolare attenzione alla relazione tra i criteri ESG e il merito creditizio delle imprese. Infatti, l’integrazione degli aspetti ambientali, sociali e di governance nella gestione aziendale non rappre-senta più soltanto un requisito di conformità o una leva reputazionale: è, a tutti gli effetti, una scelta strategica che influisce profondamente sull’organizzazione interna, sulla gestione del rischio e sulla capacità di attrarre risorse (economiche, umane e relazionali).

Sostenibilità e Valutazione del credito: il ruolo dei Rating ESG

TOMASSETTI, ELISABETTA
2024/2025

Abstract

This work aims to investigate corporate sustainability and its impact on the capital market, with particular attention to the relationship between ESG (Environmental, Social, and Governance) criteria and companies' creditworthiness. The integration of environmental, social, and governance aspects into business management is no longer merely a compliance requirement or a reputational lever. It is, to all intents and purposes, a strategic choice that profoundly influences a company's internal organization, risk management, and ability to attract resources (economic, human, or relational).
2024
2025-07-18
Sustainability and Credit Assessment: The Role of ESG Ratings
Questo lavoro si propone di indagare la sostenibilità aziendale e il suo impatto sul mercato dei capitali, con particolare attenzione alla relazione tra i criteri ESG e il merito creditizio delle imprese. Infatti, l’integrazione degli aspetti ambientali, sociali e di governance nella gestione aziendale non rappre-senta più soltanto un requisito di conformità o una leva reputazionale: è, a tutti gli effetti, una scelta strategica che influisce profondamente sull’organizzazione interna, sulla gestione del rischio e sulla capacità di attrarre risorse (economiche, umane e relazionali).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI.pdf

accesso aperto

Dimensione 394.11 kB
Formato Adobe PDF
394.11 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/22501