This study investigates the role of the enzyme IDO1 in brain glucose metabolism, particularly in astrocytes, in the context of Alzheimer’s disease (AD). IDO1 activation impairs astrocytic energy metabolism and synaptic function. Inhibiting IDO1 restores astrocytic glycolysis, increases lactate production, and improves memory in mouse models of AD. Additionally, IDO1 inhibition restores synaptic plasticity and long-term potentiation (LTP) in the hippocampus. The study suggests that IDO1 inhibitors, originally developed for cancer treatment, could be repurposed for AD and potentially other neurodegenerative diseases, such as Parkinson’s disease, due to their effects on glucose metabolism and the kynurenine pathway.

Lo studio analizza il ruolo dell’enzima IDO1 nel metabolismo del glucosio nel cervello, in particolare negli astrociti, nel contesto della malattia di Alzheimer (AD). L’attivazione di IDO1 compromette il metabolismo energetico astrocitario e la funzione sinaptica. Inibire IDO1 ripristina la glicolisi astrocitaria, aumenta la produzione di lattato e migliora la memoria nei modelli murini di AD. Inoltre, l'inibizione di IDO1 ristabilisce la plasticità sinaptica e il potenziamento a lungo termine nell’ippocampo. Lo studio suggerisce che inibitori di IDO1, già sviluppati per il cancro, potrebbero essere riutilizzati nel trattamento dell’AD e forse anche in altre malattie neurodegenerative, come il Parkinson, grazie al loro effetto sul metabolismo del glucosio e sulla via della chinurenina.

COGNIZIONE E METABOLISMO DEL GLUCOSIO: UN NUOVO APPROCCIO PER L'ALZHEIMER

BISOLFATI, LUDOVICA
2024/2025

Abstract

This study investigates the role of the enzyme IDO1 in brain glucose metabolism, particularly in astrocytes, in the context of Alzheimer’s disease (AD). IDO1 activation impairs astrocytic energy metabolism and synaptic function. Inhibiting IDO1 restores astrocytic glycolysis, increases lactate production, and improves memory in mouse models of AD. Additionally, IDO1 inhibition restores synaptic plasticity and long-term potentiation (LTP) in the hippocampus. The study suggests that IDO1 inhibitors, originally developed for cancer treatment, could be repurposed for AD and potentially other neurodegenerative diseases, such as Parkinson’s disease, due to their effects on glucose metabolism and the kynurenine pathway.
2024
2025-07-21
COGNITION AND GLUCOSE METABOLISM: A NEW APPROACH FOR ALZHEIMER'S DISEASE
Lo studio analizza il ruolo dell’enzima IDO1 nel metabolismo del glucosio nel cervello, in particolare negli astrociti, nel contesto della malattia di Alzheimer (AD). L’attivazione di IDO1 compromette il metabolismo energetico astrocitario e la funzione sinaptica. Inibire IDO1 ripristina la glicolisi astrocitaria, aumenta la produzione di lattato e migliora la memoria nei modelli murini di AD. Inoltre, l'inibizione di IDO1 ristabilisce la plasticità sinaptica e il potenziamento a lungo termine nell’ippocampo. Lo studio suggerisce che inibitori di IDO1, già sviluppati per il cancro, potrebbero essere riutilizzati nel trattamento dell’AD e forse anche in altre malattie neurodegenerative, come il Parkinson, grazie al loro effetto sul metabolismo del glucosio e sulla via della chinurenina.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_LudovicaBisolfati_1093988.pdf

accesso aperto

Descrizione: Tesi completa
Dimensione 743.47 kB
Formato Adobe PDF
743.47 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/22516