Breast cancer (BC), as a highly prevalent malignant tumor worldwide, is still unclear in its pathogenesis and has poor therapeutic outcomes. Alternative polyadenylation (APA) is a post transcriptional regulatory mechanism widely found in eukaryotes. Precursor mRNA (pre-mRNA) undergoes the APA process to generate multiple mRNA isoforms with different coding regions or 3′UTRs, thereby greatly increasing the diversity and complexity of the eukaryotic transcriptome and proteome. Studies have shown that APA is involved in the progression of various diseases, including cancer, and plays a crucial role. Therefore, clarifying the biological mechanisms of APA and its regulators in breast cancer will help to comprehensively understand the pathogenesis of breast cancer and provide new ideas for its prevention and treatment.

Il tumore al seno (BC), in quanto tumore maligno altamente diffuso a livello mondiale, presenta ancora una patogenesi poco chiara e risultati terapeutici poco soddisfacenti. La poliadenilazione alternativa (APA) è un meccanismo di regolazione post-trascrizionale ampiamente diffuso negli eucarioti. L’mRNA precursore (pre-mRNA) subisce il processo di APA per generare molteplici isoforme di mRNA con diverse regioni codificanti o 3′UTR, aumentando così in modo significativo la diversità e la complessità del trascrittoma e del proteoma eucariotico. Studi hanno dimostrato che l’APA è coinvolta nella progressione di varie malattie, incluso il cancro, e svolge un ruolo cruciale. Pertanto, chiarire i meccanismi biologici dell’APA e dei suoi regolatori nel tumore al seno aiuterà a comprendere in modo più completo la patogenesi di questa malattia e a fornire nuove prospettive per la sua prevenzione e il suo trattamento.

Il ruolo della poliadenilazione alternativa nel cancro al seno

ROMASCO, ERICA
2024/2025

Abstract

Breast cancer (BC), as a highly prevalent malignant tumor worldwide, is still unclear in its pathogenesis and has poor therapeutic outcomes. Alternative polyadenylation (APA) is a post transcriptional regulatory mechanism widely found in eukaryotes. Precursor mRNA (pre-mRNA) undergoes the APA process to generate multiple mRNA isoforms with different coding regions or 3′UTRs, thereby greatly increasing the diversity and complexity of the eukaryotic transcriptome and proteome. Studies have shown that APA is involved in the progression of various diseases, including cancer, and plays a crucial role. Therefore, clarifying the biological mechanisms of APA and its regulators in breast cancer will help to comprehensively understand the pathogenesis of breast cancer and provide new ideas for its prevention and treatment.
2024
2025-07-21
The role of alternative polyadenylation in breast cancer
Il tumore al seno (BC), in quanto tumore maligno altamente diffuso a livello mondiale, presenta ancora una patogenesi poco chiara e risultati terapeutici poco soddisfacenti. La poliadenilazione alternativa (APA) è un meccanismo di regolazione post-trascrizionale ampiamente diffuso negli eucarioti. L’mRNA precursore (pre-mRNA) subisce il processo di APA per generare molteplici isoforme di mRNA con diverse regioni codificanti o 3′UTR, aumentando così in modo significativo la diversità e la complessità del trascrittoma e del proteoma eucariotico. Studi hanno dimostrato che l’APA è coinvolta nella progressione di varie malattie, incluso il cancro, e svolge un ruolo cruciale. Pertanto, chiarire i meccanismi biologici dell’APA e dei suoi regolatori nel tumore al seno aiuterà a comprendere in modo più completo la patogenesi di questa malattia e a fornire nuove prospettive per la sua prevenzione e il suo trattamento.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Power Point Tesi 1.pdf

embargo fino al 22/01/2027

Dimensione 6.8 MB
Formato Adobe PDF
6.8 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/22553