This study presents a comprehensive analysis of the elemental profiles of tea leaves coming from plants grown in several European gardens, with a focus on the bioaccumulation of essential and potentially toxic trace elements in relation to processing and location of tea garden. Samples were collected from various gardens across Europe, including Portugal, the Azores, Germany, the Netherlands, and Switzerland. Elemental analysis was conducted on fresh tea leaves, dried leaves, and leaves processed for the production of green and black tea, along with soil samples from the root zones of tea plants. The results reveal no significant differences in elemental content based on the processing of tea leaves. However, distinct elemental profiles were observed among tea leaves of plants grown in gardens from different European regions. Utilizing chemometric and machine learning tools, the study highlights the potential of these elemental profiles for enhancing the traceability of tea products.

Lo studio effettuato presenta un’analisi completa dei profili elementari delle foglie di tè provenienti da piante coltivate in diversi giardini europei, con particolare attenzione al bioaccumulo di oligoelementi essenziali e potenzialmente tossici in relazione alla lavorazione e all’ubicazione della piantagione di tè. I campioni sono stati raccolti da diversi giardini in tutta Europa, tra cui Portogallo, Azzorre, Germania, Paesi Bassi e Svizzera. L'analisi elementare è stata condotta su foglie di tè fresche, foglie essiccate e foglie lavorate per la produzione di tè verde e nero, insieme a campioni di terreno prelevati dalle zone radicali delle piante di tè. I risultati non rivelano differenze significative nel contenuto elementare in base al processo di lavorazione delle foglie di tè. Tuttavia, sono stati osservati profili elementari distinti tra le foglie di tè di piante coltivate in giardini di diverse regioni europee. Lo studio evidenzia il potenziale di questi profili elementari per migliorare la tracciabilità dei prodotti a base di tè.

ANALISI DEI PROFILI ELEMENTALI DELLE PIANTAGIONI DI TÈ EUROPEE

CERQUETI, AURORA
2024/2025

Abstract

This study presents a comprehensive analysis of the elemental profiles of tea leaves coming from plants grown in several European gardens, with a focus on the bioaccumulation of essential and potentially toxic trace elements in relation to processing and location of tea garden. Samples were collected from various gardens across Europe, including Portugal, the Azores, Germany, the Netherlands, and Switzerland. Elemental analysis was conducted on fresh tea leaves, dried leaves, and leaves processed for the production of green and black tea, along with soil samples from the root zones of tea plants. The results reveal no significant differences in elemental content based on the processing of tea leaves. However, distinct elemental profiles were observed among tea leaves of plants grown in gardens from different European regions. Utilizing chemometric and machine learning tools, the study highlights the potential of these elemental profiles for enhancing the traceability of tea products.
2024
2025-07-21
ANALYSIS OF ELEMENTAL PROFILES OF EUROPEAN TEA GARDENS
Lo studio effettuato presenta un’analisi completa dei profili elementari delle foglie di tè provenienti da piante coltivate in diversi giardini europei, con particolare attenzione al bioaccumulo di oligoelementi essenziali e potenzialmente tossici in relazione alla lavorazione e all’ubicazione della piantagione di tè. I campioni sono stati raccolti da diversi giardini in tutta Europa, tra cui Portogallo, Azzorre, Germania, Paesi Bassi e Svizzera. L'analisi elementare è stata condotta su foglie di tè fresche, foglie essiccate e foglie lavorate per la produzione di tè verde e nero, insieme a campioni di terreno prelevati dalle zone radicali delle piante di tè. I risultati non rivelano differenze significative nel contenuto elementare in base al processo di lavorazione delle foglie di tè. Tuttavia, sono stati osservati profili elementari distinti tra le foglie di tè di piante coltivate in giardini di diverse regioni europee. Lo studio evidenzia il potenziale di questi profili elementari per migliorare la tracciabilità dei prodotti a base di tè.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Cerqueti Aurora.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.12 MB
Formato Adobe PDF
1.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/22621