This thesis analyzed the quality and contamination by toxic elements in one hundred honey samples produced in 2021 in the Marche region, collected as part of the “Premio Qualità Miele Marchigiano” competition promoted by AMAP. The objective was to assess contamination levels in relation to honey type and geographic origin. After physicochemical analyses and verification of compliance with regulatory limits (GU n. 176/2004), multivariate methods were applied to identify patterns and correlations between physicochemical parameters and concentrations of essential and toxic elements. The results contributed to a better understanding of the environmental impact on honey quality, highlighting the most critical areas.

Questa tesi ha analizzato la qualità e la contaminazione da elementi tossici in cento campioni di miele prodotti nel 2021 nella regione Marche, raccolti nel concorso “Premio Qualità Miele Marchigiano” promosso da AMAP. L’obiettivo è stato valutare la contaminazione in relazione a tipologia e area geografica. Dopo analisi chimico-fisiche e verifica della conformità ai limiti normativi (GU n. 176/2004), sono stati applicati metodi multivariati per identificare modelli e correlazioni tra parametri chimico-fisici e concentrazioni di elementi essenziali e tossici. I risultati hanno contribuito a comprendere l’impatto ambientale sulla qualità del miele, evidenziando le aree più critiche.

PARAMETRI DI QUALITA’ DEL MIELE MARCHIGIANO: CARATTERIZZAZIONE CHIMICA E CONTAMINAZIONE DA ELEMENTI POTENZIALMENTE TOSSICI.

PALAZZI, ELISA
2024/2025

Abstract

This thesis analyzed the quality and contamination by toxic elements in one hundred honey samples produced in 2021 in the Marche region, collected as part of the “Premio Qualità Miele Marchigiano” competition promoted by AMAP. The objective was to assess contamination levels in relation to honey type and geographic origin. After physicochemical analyses and verification of compliance with regulatory limits (GU n. 176/2004), multivariate methods were applied to identify patterns and correlations between physicochemical parameters and concentrations of essential and toxic elements. The results contributed to a better understanding of the environmental impact on honey quality, highlighting the most critical areas.
2024
2025-07-24
QUALITY PARAMETERS OF MARCHIGIAN HONEY: CHEMICAL CHARACTERIZATION AND CONTAMINATION BY POTENTIALLY TOXIC ELEMENTS.
Questa tesi ha analizzato la qualità e la contaminazione da elementi tossici in cento campioni di miele prodotti nel 2021 nella regione Marche, raccolti nel concorso “Premio Qualità Miele Marchigiano” promosso da AMAP. L’obiettivo è stato valutare la contaminazione in relazione a tipologia e area geografica. Dopo analisi chimico-fisiche e verifica della conformità ai limiti normativi (GU n. 176/2004), sono stati applicati metodi multivariati per identificare modelli e correlazioni tra parametri chimico-fisici e concentrazioni di elementi essenziali e tossici. I risultati hanno contribuito a comprendere l’impatto ambientale sulla qualità del miele, evidenziando le aree più critiche.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Elisa Palazzi .pdf

embargo fino al 25/01/2027

Dimensione 7.88 MB
Formato Adobe PDF
7.88 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/22632