This thesis aims to analyze and improve a phase of the production process of automotive headliners at the "Poltrona Frau in Motion" division, with a specific focus on the introduction of water-based adhesives as an alternative to solvent-based ones. The internship project was structured into three main areas: an initial phase of preliminary testing on alternative adhesives for the bonding phase, a second phase focused on testing water-based adhesives for application on the fabric folding (risvolto) of the headliners, and a third area involving a detailed analysis of the production flow from a Lean Production perspective. By collecting data on the current state (AS IS), several inefficiencies were identified, particularly related to non-value-added activities such as the double handling of headliners in the spray booth. Two alternative process proposals (TO BE) were developed, based on the introduction of on-line adhesive application, and evaluated through both quantitative analysis and a multi-criteria decision-making approach. The results showed significant improvements in terms of cycle time, operator travel distance, number of material handlings, and human resources involved—some indicators improved by up to 50%. Additionally, the use of water-based adhesives presents environmental benefits, such as lower VOC emissions and reduced disposal costs. The most suitable proposal for future implementation follows a one-piece flow logic, ensuring a more streamlined, intuitive, and sustainable process from both operational and environmental standpoints.

Il presente elaborato nasce con l’obiettivo di analizzare e migliorare una fase del processo produttivo dei padiglioni presso la divisione “Poltrona Frau in Motion”, con un focus sull’introduzione di colle a base acqua in sostituzione di quelle a base solvente. L’attività di tirocinio è stata strutturata in tre macro-aree: una fase di test preliminari su colle alternative per la sellatura, una seconda fase sperimentale focalizzata sull’applicazione nel risvolto dei padiglioni e, infine, un’analisi approfondita del flusso produttivo in ottica Lean Production. Attraverso la raccolta dati sullo stato attuale (AS IS), sono state individuate criticità legate a fasi non a valore aggiunto, come la doppia movimentazione dei padiglioni nella cabina di spruzzo. Sono state quindi sviluppate due proposte alternative (TO BE), basate sull’introduzione della colla a bordo linea, e valutate attraverso un confronto quantitativo e un’analisi multicriterio. I risultati hanno evidenziato significativi miglioramenti in termini di tempo ciclo, distanze percorse, numero di movimentazioni e risorse impiegate, con una riduzione del 50% in alcune voci. Inoltre, la scelta di una colla a base acqua comporta vantaggi ambientali, come la riduzione delle emissioni di COV e minori costi di smaltimento. La proposta ritenuta più adatta per una futura implementazione si basa su una logica one piece flow, che garantisce un processo più lineare, semplice e sostenibile, sia dal punto di vista operativo che ambientale.

Analisi e miglioramento del processo produttivo dei padiglioni: l’impatto dell’introduzione delle colle a base acqua. Il caso Poltrona Frau In Motion

ANTENUCCI, BEATRICE MIRIAM
2024/2025

Abstract

This thesis aims to analyze and improve a phase of the production process of automotive headliners at the "Poltrona Frau in Motion" division, with a specific focus on the introduction of water-based adhesives as an alternative to solvent-based ones. The internship project was structured into three main areas: an initial phase of preliminary testing on alternative adhesives for the bonding phase, a second phase focused on testing water-based adhesives for application on the fabric folding (risvolto) of the headliners, and a third area involving a detailed analysis of the production flow from a Lean Production perspective. By collecting data on the current state (AS IS), several inefficiencies were identified, particularly related to non-value-added activities such as the double handling of headliners in the spray booth. Two alternative process proposals (TO BE) were developed, based on the introduction of on-line adhesive application, and evaluated through both quantitative analysis and a multi-criteria decision-making approach. The results showed significant improvements in terms of cycle time, operator travel distance, number of material handlings, and human resources involved—some indicators improved by up to 50%. Additionally, the use of water-based adhesives presents environmental benefits, such as lower VOC emissions and reduced disposal costs. The most suitable proposal for future implementation follows a one-piece flow logic, ensuring a more streamlined, intuitive, and sustainable process from both operational and environmental standpoints.
2024
2025-07-21
Analysis and Improvement of the Headliner Production Process: The Impact of Introducing Water-Based Adhesives. The Case of Poltrona Frau In Motion
Il presente elaborato nasce con l’obiettivo di analizzare e migliorare una fase del processo produttivo dei padiglioni presso la divisione “Poltrona Frau in Motion”, con un focus sull’introduzione di colle a base acqua in sostituzione di quelle a base solvente. L’attività di tirocinio è stata strutturata in tre macro-aree: una fase di test preliminari su colle alternative per la sellatura, una seconda fase sperimentale focalizzata sull’applicazione nel risvolto dei padiglioni e, infine, un’analisi approfondita del flusso produttivo in ottica Lean Production. Attraverso la raccolta dati sullo stato attuale (AS IS), sono state individuate criticità legate a fasi non a valore aggiunto, come la doppia movimentazione dei padiglioni nella cabina di spruzzo. Sono state quindi sviluppate due proposte alternative (TO BE), basate sull’introduzione della colla a bordo linea, e valutate attraverso un confronto quantitativo e un’analisi multicriterio. I risultati hanno evidenziato significativi miglioramenti in termini di tempo ciclo, distanze percorse, numero di movimentazioni e risorse impiegate, con una riduzione del 50% in alcune voci. Inoltre, la scelta di una colla a base acqua comporta vantaggi ambientali, come la riduzione delle emissioni di COV e minori costi di smaltimento. La proposta ritenuta più adatta per una futura implementazione si basa su una logica one piece flow, che garantisce un processo più lineare, semplice e sostenibile, sia dal punto di vista operativo che ambientale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Antenucci_S1116255.pdf

non disponibili

Dimensione 3.36 MB
Formato Adobe PDF
3.36 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/22745