Dementia is a progressive pathological process characterised by cognitive decline that compromises daily functions, including the ability to drive. Although research has refined the diagnostic tools for this pathology, little attention has been focused on how different types of dementia affect driving. In fact, there is a growing body of research in the literature on driving and Alzheimer's disease (AD), but studies on focal dementias are scarce, especially those relating to semantic dementia (SD). In relation to this latter aspect, both individual and comparative studies on SD and AD have been conducted in depth; these have highlighted different results by administering a battery of experimental tests and a heterogeneous correlation of these with the hypometabolic brain areas studied with neuroimaging.

La demenza è un processo patologico progressivo caratterizzata da un declino cognitivo compromettendo le funzioni quotidiane, tra le quali la capacità di guida. Sebbene la ricerca abbia perfezionato gli strumenti diagnostici per questa patologia, poca attenzione si è concentrata sul modo in cui le differenti demenze influenzino la guida. Infatti, in letteratura sono in crescente aumento le ricerche sulla guida e la Malattia di Alzheimer (AD), ma gli studi sulle demenze focali sono poco presenti, soprattutto quelli relativi alla Demenza Semantica (SD). In relazione a questo ultimo aspetto, si è approfondito lo studio sia individuale che comparato sulla SD e l’AD; questo ha evidenziato differenti risultati somministrando una batteria di test sperimentali ed una eterogenea correlazione di questi con le aree cerebrali ipometaboliche studiate con la neuroimaging.

Demenze degenerative e driving: correlati cognitivi e anatomo-funzionali

LUPI, GIULIA
2024/2025

Abstract

Dementia is a progressive pathological process characterised by cognitive decline that compromises daily functions, including the ability to drive. Although research has refined the diagnostic tools for this pathology, little attention has been focused on how different types of dementia affect driving. In fact, there is a growing body of research in the literature on driving and Alzheimer's disease (AD), but studies on focal dementias are scarce, especially those relating to semantic dementia (SD). In relation to this latter aspect, both individual and comparative studies on SD and AD have been conducted in depth; these have highlighted different results by administering a battery of experimental tests and a heterogeneous correlation of these with the hypometabolic brain areas studied with neuroimaging.
2024
2025-10-14
Degenerative dementias and driving: cognitive and anatomical-fuctional correlates
La demenza è un processo patologico progressivo caratterizzata da un declino cognitivo compromettendo le funzioni quotidiane, tra le quali la capacità di guida. Sebbene la ricerca abbia perfezionato gli strumenti diagnostici per questa patologia, poca attenzione si è concentrata sul modo in cui le differenti demenze influenzino la guida. Infatti, in letteratura sono in crescente aumento le ricerche sulla guida e la Malattia di Alzheimer (AD), ma gli studi sulle demenze focali sono poco presenti, soprattutto quelli relativi alla Demenza Semantica (SD). In relazione a questo ultimo aspetto, si è approfondito lo studio sia individuale che comparato sulla SD e l’AD; questo ha evidenziato differenti risultati somministrando una batteria di test sperimentali ed una eterogenea correlazione di questi con le aree cerebrali ipometaboliche studiate con la neuroimaging.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Giulia Lupi.pdf

non disponibili

Dimensione 3.26 MB
Formato Adobe PDF
3.26 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/22942