This study examines whether remote work influences salary levels in the digital technology sector, considering job title, experience, company size, and location. Using multiple linear regression on standardized salary data, the analysis found that, contrary to the expected salary premium, hybrid and remote roles were often associated with salary penalties. Substantial differences emerged depending on role and company characteristics: experience and job title were the most significant predictors, with executive and specialized technical roles earning more. At the same time, larger firms and U.S.-based companies also paid higher wages. These findings highlight that compensation in the digital economy is shaped by a complex interaction of work arrangements, role characteristics, and organizational factors, providing valuable insights for employers, employees, and researchers into how remote work is reshaping pay structures in the modern digital labor market.

Questo studio analizza se il lavoro remoto influisce sui livelli salariali nel settore della tecnologia digitale, considerando titolo di lavoro, esperienza, dimensione dell’azienda e localizzazione. Utilizzando una regressione lineare multipla su dati salariali standardizzati, l’analisi ha rilevato che, contrariamente alla previsione di un premio salariale, i ruoli ibridi e remoti erano spesso associati a penalizzazioni salariali. Sono emerse differenze sostanziali a seconda del ruolo e delle caratteristiche aziendali: esperienza e titolo di lavoro sono risultati i principali predittori di salario, con ruoli esecutivi e tecnici specializzati meglio retribuiti, mentre le aziende più grandi e quelle basate negli Stati Uniti pagavano salari più elevati. Questi risultati evidenziano che la remunerazione nell’economia digitale è determinata da un’interazione complessa tra modalità di lavoro, caratteristiche del ruolo e fattori organizzativi, fornendo preziose indicazioni a datori di lavoro, lavoratori e ricercatori su come il lavoro remoto stia rimodellando le strutture retributive nel moderno mercato digitale del lavoro.

THE SALARY PREMIUM OF REMOTE WORK IN THE DIGITAL TECH SECTOR

TADESSE, LIDYA AMARE
2024/2025

Abstract

This study examines whether remote work influences salary levels in the digital technology sector, considering job title, experience, company size, and location. Using multiple linear regression on standardized salary data, the analysis found that, contrary to the expected salary premium, hybrid and remote roles were often associated with salary penalties. Substantial differences emerged depending on role and company characteristics: experience and job title were the most significant predictors, with executive and specialized technical roles earning more. At the same time, larger firms and U.S.-based companies also paid higher wages. These findings highlight that compensation in the digital economy is shaped by a complex interaction of work arrangements, role characteristics, and organizational factors, providing valuable insights for employers, employees, and researchers into how remote work is reshaping pay structures in the modern digital labor market.
2024
2025-10-18
THE SALARY PREMIUM OF REMOTE WORK IN THE DIGITAL TECH SECTOR
Questo studio analizza se il lavoro remoto influisce sui livelli salariali nel settore della tecnologia digitale, considerando titolo di lavoro, esperienza, dimensione dell’azienda e localizzazione. Utilizzando una regressione lineare multipla su dati salariali standardizzati, l’analisi ha rilevato che, contrariamente alla previsione di un premio salariale, i ruoli ibridi e remoti erano spesso associati a penalizzazioni salariali. Sono emerse differenze sostanziali a seconda del ruolo e delle caratteristiche aziendali: esperienza e titolo di lavoro sono risultati i principali predittori di salario, con ruoli esecutivi e tecnici specializzati meglio retribuiti, mentre le aziende più grandi e quelle basate negli Stati Uniti pagavano salari più elevati. Questi risultati evidenziano che la remunerazione nell’economia digitale è determinata da un’interazione complessa tra modalità di lavoro, caratteristiche del ruolo e fattori organizzativi, fornendo preziose indicazioni a datori di lavoro, lavoratori e ricercatori su come il lavoro remoto stia rimodellando le strutture retributive nel moderno mercato digitale del lavoro.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lidya_Amare_Final_Thesis.pdf

accesso aperto

Descrizione: Bachelor’s thesis in Digital Economics and Business. The study investigates whether remote work influences salary levels in the digital technology sector, considering job title, experience, company size, and location.
Dimensione 1.09 MB
Formato Adobe PDF
1.09 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/23287