The work carried out falls within the framework of research on new intelligent drug delivery systems designed to improve the selectivity and efficacy of anticancer treatments. To this end, the aminoflavone derivative APF-1 was synthesized and its conjugate P6 was developed, featuring a disulfide bridge and a self-immolative carbamate–thiobenzyl spacer, engineered to enable a controlled release of the drug in reducing environments rich in glutathione (GSH). In parallel, a strategy was proposed for future studies involving self-assembling amphiphilic micelles, functionalizable via click chemistry reactions, aimed at enhancing the solubility and stability of the system. Overall, this project laid the groundwork for the development of GSH-sensitive and redox-responsive platforms, designed to optimize anticancer therapy by reducing systemic toxicity and paving the way for future advancements in the medical field.

Il lavoro svolto si inserisce nell’ambito della ricerca di nuovi sistemi di drug delivery intelligenti, capaci di migliorare la selettività e l’efficacia dei trattamenti antitumorali. A tale scopo è stato sintetizzato il derivato amminoflavonico APF-1 e sviluppato il relativo coniugato P6, basato su un ponte disolfuro e su uno spaziatore autoimmolativo carbammato-tiobenzilico, progettati per consentire un rilascio controllato del farmaco in ambienti riducenti ricchi di glutatione (GSH). Parallelamente, è stata proposta una strategia per un lavoro futuro di veicolazione mediante micelle anfifiliche auto-assemblanti, funzionalizzabili tramite reazione di click chemistry, in grado di migliorare solubilità e stabilità del sistema. Il progetto ha posto le basi per la realizzazione di piattaforme GSH-sensibili e redox-responsive, mirate a ottimizzare la terapia antitumorale riducendo la tossicità sistemica e aprendo la strada a futuri sviluppi in ambito medico.

Sintesi di un pro farmaco sensibile all'ambiente riducente delle cellule tumorali

CAPRIOTTI, FILIPPO
2024/2025

Abstract

The work carried out falls within the framework of research on new intelligent drug delivery systems designed to improve the selectivity and efficacy of anticancer treatments. To this end, the aminoflavone derivative APF-1 was synthesized and its conjugate P6 was developed, featuring a disulfide bridge and a self-immolative carbamate–thiobenzyl spacer, engineered to enable a controlled release of the drug in reducing environments rich in glutathione (GSH). In parallel, a strategy was proposed for future studies involving self-assembling amphiphilic micelles, functionalizable via click chemistry reactions, aimed at enhancing the solubility and stability of the system. Overall, this project laid the groundwork for the development of GSH-sensitive and redox-responsive platforms, designed to optimize anticancer therapy by reducing systemic toxicity and paving the way for future advancements in the medical field.
2024
2025-10-22
Synthesis of a pro-drug sensitive to the reducing environment of cancer cells
Il lavoro svolto si inserisce nell’ambito della ricerca di nuovi sistemi di drug delivery intelligenti, capaci di migliorare la selettività e l’efficacia dei trattamenti antitumorali. A tale scopo è stato sintetizzato il derivato amminoflavonico APF-1 e sviluppato il relativo coniugato P6, basato su un ponte disolfuro e su uno spaziatore autoimmolativo carbammato-tiobenzilico, progettati per consentire un rilascio controllato del farmaco in ambienti riducenti ricchi di glutatione (GSH). Parallelamente, è stata proposta una strategia per un lavoro futuro di veicolazione mediante micelle anfifiliche auto-assemblanti, funzionalizzabili tramite reazione di click chemistry, in grado di migliorare solubilità e stabilità del sistema. Il progetto ha posto le basi per la realizzazione di piattaforme GSH-sensibili e redox-responsive, mirate a ottimizzare la terapia antitumorale riducendo la tossicità sistemica e aprendo la strada a futuri sviluppi in ambito medico.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FRONTESPIZIO FIRMATO .pdf

embargo fino al 25/04/2027

Descrizione: FRONTESPIZIO FIRMATO
Dimensione 53.66 kB
Formato Adobe PDF
53.66 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/23461