The following thesis work is based on the development and characterisation of a non-destructive optical measurement system based on confocal technology used to study the internal profile of rifled barrels, cylindrical components with complex internal geometry. The measurement system uses the light emitted by the sensor to calculate the relative distance between the probe and the test piece, allowing the geometry of the latter's internal surface to be reconstructed.

Il seguente lavoro di tesi si basa sullo sviluppo e caratterizzazione di un sistema di misura ottico non distruttivo basato sulla tecnologia confocale utilizzato per studiare il profilo interno delle canne rigate, componenti cilindri che presentano una geometria interna complessa. Il sistema di misura utilizza la luce emessa dal sensore per calcolare la distanza relativa tra sonda e provino, permettendo di ricostruire la geometria della superficie interna di quest’ ultimo.

SVILUPPO DI UN SISTEMA DI MISURA OTTICO BASATO SU TECNOLOGIA CROMATICA CONFOCALE PER IL CONTROLLO QUALITÀ DI COMPONENTI CILINDRICI A GEOMETRIA INTERNA COMPLESSA

CATONE, ARMANDO
2024/2025

Abstract

The following thesis work is based on the development and characterisation of a non-destructive optical measurement system based on confocal technology used to study the internal profile of rifled barrels, cylindrical components with complex internal geometry. The measurement system uses the light emitted by the sensor to calculate the relative distance between the probe and the test piece, allowing the geometry of the latter's internal surface to be reconstructed.
2024
2025-10-21
DEVELOPMENT OF AN OPTICAL MEASUREMENT SYSTEM BASED ON CONFOCAL CHROMATIC TECHNOLOGY FOR QUALITY CONTROL OF CYLINDRICAL COMPONENTS WITH COMPLEX INTERNAL GEOMETRY
Il seguente lavoro di tesi si basa sullo sviluppo e caratterizzazione di un sistema di misura ottico non distruttivo basato sulla tecnologia confocale utilizzato per studiare il profilo interno delle canne rigate, componenti cilindri che presentano una geometria interna complessa. Il sistema di misura utilizza la luce emessa dal sensore per calcolare la distanza relativa tra sonda e provino, permettendo di ricostruire la geometria della superficie interna di quest’ ultimo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Armando Catone.pdf

embargo fino al 24/04/2027

Dimensione 8.19 MB
Formato Adobe PDF
8.19 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/23488