This thesis was developed in collaboration with Mecaer Aviation Group (MAG) and focuses on the design of an innovative aeronautical seating system integrated with energy-dissipating mechanisms. The primary objective is to increase passenger safety during emergency conditions, while ensuring lightweight, reliable, and easily integrated inside the cabin. The work involved a preliminary analysis of existing systems and relevant regulations, followed by the characterization of the case study and the design of a new seating configuration with a dissipator. Subsequently, the results obtained were compared with those of previous solutions to highlight the improvements introduced in terms of efficiency and overall performance. The work carried out led to the development of a modular, robust system compliant with aeronautical industry standards, paving the way for future industrial applications and potential developments in terms of patenting and competitiveness on the international market.

La presente tesi è stata sviluppata in collaborazione con la Mecaer Aviation Group (MAG) e si concentra sulla progettazione di un innovativo sistema di sedu te aeronautiche integrate con meccanismi di dissipazione dell’energia. L’obiettivo principale è incrementare la sicurezza dei passeggeri durante condizioni di emergenza, garantendo al contempo soluzioni leggere, affidabili e facilmente integrabili all’interno della cabina. Il lavoro ha previsto un’analisi preliminare dei sistemi esistenti e delle normative di riferimento, seguita dalla caratterizzazione del caso di studio e dalla progettazione di una nuova configurazione di seduta con dissipatore. Successivamente, sono stati confrontati i risultati ottenuti con quelli di soluzioni precedenti, al fine di evidenziare i miglioramenti introdotti in termini di efficienza e prestazioni complessive. L’attività svolta ha portato allo sviluppo di un sistema modulare, robusto e confor me agli standard del settore aeronautico, aprendo la strada a future applicazioni industriali e a potenziali sviluppi in termini di brevetto e competitività sul mercato internazionale.

PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UNA SEDUTA ELICOTTERISTICA CON SISTEMA PASSIVO DI ASSORBIMENTO D'URTO BASATO SU MATERIALI INNOVATIVI

DI FELICE, ALESSANDRO
2024/2025

Abstract

This thesis was developed in collaboration with Mecaer Aviation Group (MAG) and focuses on the design of an innovative aeronautical seating system integrated with energy-dissipating mechanisms. The primary objective is to increase passenger safety during emergency conditions, while ensuring lightweight, reliable, and easily integrated inside the cabin. The work involved a preliminary analysis of existing systems and relevant regulations, followed by the characterization of the case study and the design of a new seating configuration with a dissipator. Subsequently, the results obtained were compared with those of previous solutions to highlight the improvements introduced in terms of efficiency and overall performance. The work carried out led to the development of a modular, robust system compliant with aeronautical industry standards, paving the way for future industrial applications and potential developments in terms of patenting and competitiveness on the international market.
2024
2025-10-21
DESIGN AND DEVELOPMENT OF A HELICOPTER SEAT WITH A PASSIVE SHOCK-ABSORBING SYSTEM BASED ON INNOVATIVE MATERIALS
La presente tesi è stata sviluppata in collaborazione con la Mecaer Aviation Group (MAG) e si concentra sulla progettazione di un innovativo sistema di sedu te aeronautiche integrate con meccanismi di dissipazione dell’energia. L’obiettivo principale è incrementare la sicurezza dei passeggeri durante condizioni di emergenza, garantendo al contempo soluzioni leggere, affidabili e facilmente integrabili all’interno della cabina. Il lavoro ha previsto un’analisi preliminare dei sistemi esistenti e delle normative di riferimento, seguita dalla caratterizzazione del caso di studio e dalla progettazione di una nuova configurazione di seduta con dissipatore. Successivamente, sono stati confrontati i risultati ottenuti con quelli di soluzioni precedenti, al fine di evidenziare i miglioramenti introdotti in termini di efficienza e prestazioni complessive. L’attività svolta ha portato allo sviluppo di un sistema modulare, robusto e confor me agli standard del settore aeronautico, aprendo la strada a future applicazioni industriali e a potenziali sviluppi in termini di brevetto e competitività sul mercato internazionale.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/23491