L’obiettivo di questo studio è quello di analizzare le proprietà e le prestazioni di un materiale isolante innovativo, in particolare andando a determinare la velocità di trasmissione del vapore acqueo. Lo sviluppo di nuovi materiali per gli involucri edilizi è necessario per il raggiungimento degli obiettivi fissati dal “Green Deal Europeo”, introdotto dall’Unione Europea per abbattere le emissioni di anidride carbonica e promuovere l’impiego di materiali a basso impatto ambientale. Nel primo capitolo dell’elaborato, si riporta una panoramica del progetto Exploit4InnoMat focalizzato nello sviluppo di nuovi materiali sostenibili e la descrizione delle modalità di esecuzione della prova di permeabilità. Nel secondo capitolo vengono illustrati il protocollo e la procedura di esecuzione della prova di permeabilità del vapore effettuata in laboratorio sui campioni di materiale innovativo realizzati dal centro di ricerca Cetma, attraverso prove eseguite in camera climatica secondo la norma Europea UNI EN 12086:2013 con relativa descrizione delle metriche utilizzate. Il terzo capitolo comprende l’esposizione dei principali risultati ottenuti dalla prova di permeabilità e la valutazione complessiva delle prestazioni del materiale; mentre nel quarto capitolo si stilano le conclusioni sulla caratterizzazione del materiale innovativo.

CARATTERIZZAZIONE DELLA TRASMISSIONE DI VAPORE ACQUEO SU MATERIALI ISOLANTI INNOVATIVI PER L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI

ZALLOCCO, LORENZO
2024/2025

Abstract

L’obiettivo di questo studio è quello di analizzare le proprietà e le prestazioni di un materiale isolante innovativo, in particolare andando a determinare la velocità di trasmissione del vapore acqueo. Lo sviluppo di nuovi materiali per gli involucri edilizi è necessario per il raggiungimento degli obiettivi fissati dal “Green Deal Europeo”, introdotto dall’Unione Europea per abbattere le emissioni di anidride carbonica e promuovere l’impiego di materiali a basso impatto ambientale. Nel primo capitolo dell’elaborato, si riporta una panoramica del progetto Exploit4InnoMat focalizzato nello sviluppo di nuovi materiali sostenibili e la descrizione delle modalità di esecuzione della prova di permeabilità. Nel secondo capitolo vengono illustrati il protocollo e la procedura di esecuzione della prova di permeabilità del vapore effettuata in laboratorio sui campioni di materiale innovativo realizzati dal centro di ricerca Cetma, attraverso prove eseguite in camera climatica secondo la norma Europea UNI EN 12086:2013 con relativa descrizione delle metriche utilizzate. Il terzo capitolo comprende l’esposizione dei principali risultati ottenuti dalla prova di permeabilità e la valutazione complessiva delle prestazioni del materiale; mentre nel quarto capitolo si stilano le conclusioni sulla caratterizzazione del materiale innovativo.
2024
2025-10-24
CHARACTERIZATION OF WATER VAPOUR TRANSMISSION ON INNOVATIVE INSULATION MATERIALS FOR THE CONSTRUCTION INDUSTRY
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Zallocco Lorenzo.pdf

embargo fino al 23/10/2028

Dimensione 1.85 MB
Formato Adobe PDF
1.85 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/23607