This thesis aims to explore the consequences of childhood trauma on neuropsychomotor development and to analyse the role of the Neuro and Psychomotor Therapist for Children (TNPEE) in the rehabilitation process of children exposed to abuse, neglect or other forms of violence. Through a narrative review of the scientific literature, the neurobiological, emotional, cognitive and motor mechanisms altered by complex trauma are examined, with particular attention to bodily dysregulation, fragmentation of self-image and relational difficulties. The work highlights how the body and play, central to the neuropsychomotor approach, can serve as therapeutic tools for trauma reprocessing, body identity reconstruction, and the development of emotional and relational skills. The thesis concludes with reflections on the future prospects of an integrated, body-centred approach in the context of care for traumatised children.

Questa tesi si propone di esplorare le conseguenze del trauma infantile sullo sviluppo neuropsicomotorio e di analizzare il ruolo del Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE) nel processo di riabilitazione di bambini esposti a maltrattamento, trascuratezza o altre forme di violenza. Attraverso una revisione narrativa della letteratura scientifica, vengono esaminati i meccanismi neurobiologici, emotivi, cognitivi e motori alterati dal trauma complesso, con particolare attenzione alla disregolazione corporea, alla frammentazione dell’immagine di sé e alle difficoltà relazionali. Il lavoro evidenzia come il corpo e il gioco, centrali nell’approccio neuropsicomotorio, possano fungere da strumenti terapeutici per la rielaborazione del trauma, la ricostruzione dell’identità corporea e lo sviluppo di competenze emotive e relazionali. La tesi si conclude con riflessioni sulle prospettive future di un approccio integrato e centrato sul corpo nei contesti di cura per l’infanzia traumatizzata.

L'impatto del trauma infantile sullo sviluppo neuropsicomotorio: manifestazioni cliniche e ruolo del TNPEE nel trattamento integrato.

ROMANELLI, SARA
2024/2025

Abstract

This thesis aims to explore the consequences of childhood trauma on neuropsychomotor development and to analyse the role of the Neuro and Psychomotor Therapist for Children (TNPEE) in the rehabilitation process of children exposed to abuse, neglect or other forms of violence. Through a narrative review of the scientific literature, the neurobiological, emotional, cognitive and motor mechanisms altered by complex trauma are examined, with particular attention to bodily dysregulation, fragmentation of self-image and relational difficulties. The work highlights how the body and play, central to the neuropsychomotor approach, can serve as therapeutic tools for trauma reprocessing, body identity reconstruction, and the development of emotional and relational skills. The thesis concludes with reflections on the future prospects of an integrated, body-centred approach in the context of care for traumatised children.
2024
2025-11-11
The Impact of Childhood Trauma on Neuropsychomotor Development: Clinical manifestations and Role of the TNPEE in Integrated Treatment.
Questa tesi si propone di esplorare le conseguenze del trauma infantile sullo sviluppo neuropsicomotorio e di analizzare il ruolo del Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE) nel processo di riabilitazione di bambini esposti a maltrattamento, trascuratezza o altre forme di violenza. Attraverso una revisione narrativa della letteratura scientifica, vengono esaminati i meccanismi neurobiologici, emotivi, cognitivi e motori alterati dal trauma complesso, con particolare attenzione alla disregolazione corporea, alla frammentazione dell’immagine di sé e alle difficoltà relazionali. Il lavoro evidenzia come il corpo e il gioco, centrali nell’approccio neuropsicomotorio, possano fungere da strumenti terapeutici per la rielaborazione del trauma, la ricostruzione dell’identità corporea e lo sviluppo di competenze emotive e relazionali. La tesi si conclude con riflessioni sulle prospettive future di un approccio integrato e centrato sul corpo nei contesti di cura per l’infanzia traumatizzata.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/23796