ABSTRACT Introduction Multiple Sclerosis is a chronic neurological disease, complex and unpredictable in its course. Due to its progressive nature and clinical heterogeneity, it requires continuous, personalized, and multidimensional care. In this scenario, for the management of the disease, a care model oriented toward the centrality of the patient and an interdisciplinary approach, based on the synergistic collaboration among multiple professional figures, are fundamental. Through the sharing of skills, knowledge, and responsibilities, they contribute to the realization of a care pathway consistent with the person’s needs. Aim The main objective of this thesis is to analyze the role of the specialized nurse in the management and taking charge of the patient with Multiple Sclerosis, highlighting clinical, relational, and organizational competencies within the interdisciplinary team. Materials and Methods The study consists of a literature review carried out through the PubMed database and scientific journals. Twelve articles meeting the predefined inclusion and exclusion criteria were selected. Discussion From the analysis, it is evident that the specialized nurse represents a point of reference for the patient and caregivers, ensuring continuity of care, constant support, and effective coordination within the multidisciplinary team. Their action facilitates communication among the different professionals of the team, promoting an integrated approach that enhances the competencies of each member and ensures a coherent, personalized, and patient-centered care pathway. Conclusions The review highlights the importance of valuing and strengthening specialized nursing competencies in the neurological field, promoting continuous training and full integration within the multidisciplinary team. Only through a coordinated, patient-centered approach, based on collaboration among professionals, is it possible to ensure quality, effective, and sustainable care over time for people with Multiple Sclerosis. Keywords Multiple Sclerosis, nurse, nursing care, interdisciplinary team, multidisciplinary approach, Clinical Centers, Diagnostic Therapeutic Care Pathways

ABSTRACT Introduzione La Sclerosi Multipla è una malattia neurologica cronica, complessa e imprevedibile nel suo decorso. A causa della sua natura evolutiva e della sua eterogeneità clinica, richiede un’assistenza continuativa, personalizzata e multidimensionale. In questo scenario è fondamentale per la gestione della malattia, un modello di assistenza orientato alla centralità dell’assistito e un approccio interdisciplinare, basato sulla collaborazione sinergica tra molteplici figure professionali, che attraverso la condivisione di competenze, conoscenze e responsabilità, concorrono alla realizzazione di un percorso assistenziale in linea ai bisogni della persona. Obiettivo L’obiettivo principale di questa tesi è analizzare il ruolo dell’infermiere specializzato nella gestione e presa in carico del paziente con Sclerosi Multipla, evidenziandone le competenze cliniche, relazionali ed organizzative all’interno del team interdisciplinare. Materiali e Metodi Lo studio consiste in una revisione della letteratura condotta attraverso la banca dati PubMed e riviste scientifiche. Sono stati selezionati dodici articoli conformi ai criteri di inclusione ed esclusione predefiniti. Discussione Dall’analisi risulta evidente che l’infermiere specializzato costituisce un punto di riferimento per il paziente e i caregiver, garantendo continuità assistenziale, supporto costante e un efficace coordinamento all’interno dell’équipe multidisciplinare. La sua azione facilita la comunicazione tra i diversi professionisti del team, promuovendo un approccio integrato che valorizza le competenze di ciascun membro e assicura un percorso di cura coerente, personalizzato e centrato sul paziente. Conclusioni La revisione evidenzia l’importanza di valorizzare e potenziare le competenze specialistiche infermieristiche in ambito neurologico, favorendo la formazione continua e la piena integrazione nel team multidisciplinare. Solo attraverso un approccio coordinato, centrato sul paziente e basato sulla collaborazione tra professionisti, è possibile garantire un’assistenza di qualità, efficace e sostenibile nel tempo per le persone con Sclerosi Multipla. Parole chiave Multiple Sclerosis, nurse, assistenza infermieristica, team interdisciplinare, approccio multidisciplinare, Centri Clinici, Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali

IL RUOLO DELL'INFERMIERE NELL'EQUIPE MULTIDISCIPLINARE PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON SCLEROSI MULTIPLA

BUCCIARELLI, GAIA
2024/2025

Abstract

ABSTRACT Introduction Multiple Sclerosis is a chronic neurological disease, complex and unpredictable in its course. Due to its progressive nature and clinical heterogeneity, it requires continuous, personalized, and multidimensional care. In this scenario, for the management of the disease, a care model oriented toward the centrality of the patient and an interdisciplinary approach, based on the synergistic collaboration among multiple professional figures, are fundamental. Through the sharing of skills, knowledge, and responsibilities, they contribute to the realization of a care pathway consistent with the person’s needs. Aim The main objective of this thesis is to analyze the role of the specialized nurse in the management and taking charge of the patient with Multiple Sclerosis, highlighting clinical, relational, and organizational competencies within the interdisciplinary team. Materials and Methods The study consists of a literature review carried out through the PubMed database and scientific journals. Twelve articles meeting the predefined inclusion and exclusion criteria were selected. Discussion From the analysis, it is evident that the specialized nurse represents a point of reference for the patient and caregivers, ensuring continuity of care, constant support, and effective coordination within the multidisciplinary team. Their action facilitates communication among the different professionals of the team, promoting an integrated approach that enhances the competencies of each member and ensures a coherent, personalized, and patient-centered care pathway. Conclusions The review highlights the importance of valuing and strengthening specialized nursing competencies in the neurological field, promoting continuous training and full integration within the multidisciplinary team. Only through a coordinated, patient-centered approach, based on collaboration among professionals, is it possible to ensure quality, effective, and sustainable care over time for people with Multiple Sclerosis. Keywords Multiple Sclerosis, nurse, nursing care, interdisciplinary team, multidisciplinary approach, Clinical Centers, Diagnostic Therapeutic Care Pathways
2024
2025-11-18
THE ROLE OF THE NURSE IN THE MULTIDISCIPLINARY TEAM FOR THE MANAGEMENT OF PATIENTS WITH MULTIPLE SCLEROSIS
ABSTRACT Introduzione La Sclerosi Multipla è una malattia neurologica cronica, complessa e imprevedibile nel suo decorso. A causa della sua natura evolutiva e della sua eterogeneità clinica, richiede un’assistenza continuativa, personalizzata e multidimensionale. In questo scenario è fondamentale per la gestione della malattia, un modello di assistenza orientato alla centralità dell’assistito e un approccio interdisciplinare, basato sulla collaborazione sinergica tra molteplici figure professionali, che attraverso la condivisione di competenze, conoscenze e responsabilità, concorrono alla realizzazione di un percorso assistenziale in linea ai bisogni della persona. Obiettivo L’obiettivo principale di questa tesi è analizzare il ruolo dell’infermiere specializzato nella gestione e presa in carico del paziente con Sclerosi Multipla, evidenziandone le competenze cliniche, relazionali ed organizzative all’interno del team interdisciplinare. Materiali e Metodi Lo studio consiste in una revisione della letteratura condotta attraverso la banca dati PubMed e riviste scientifiche. Sono stati selezionati dodici articoli conformi ai criteri di inclusione ed esclusione predefiniti. Discussione Dall’analisi risulta evidente che l’infermiere specializzato costituisce un punto di riferimento per il paziente e i caregiver, garantendo continuità assistenziale, supporto costante e un efficace coordinamento all’interno dell’équipe multidisciplinare. La sua azione facilita la comunicazione tra i diversi professionisti del team, promuovendo un approccio integrato che valorizza le competenze di ciascun membro e assicura un percorso di cura coerente, personalizzato e centrato sul paziente. Conclusioni La revisione evidenzia l’importanza di valorizzare e potenziare le competenze specialistiche infermieristiche in ambito neurologico, favorendo la formazione continua e la piena integrazione nel team multidisciplinare. Solo attraverso un approccio coordinato, centrato sul paziente e basato sulla collaborazione tra professionisti, è possibile garantire un’assistenza di qualità, efficace e sostenibile nel tempo per le persone con Sclerosi Multipla. Parole chiave Multiple Sclerosis, nurse, assistenza infermieristica, team interdisciplinare, approccio multidisciplinare, Centri Clinici, Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi Bucciarelli Gaia.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.11 MB
Formato Adobe PDF
1.11 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/24008