Negli ultimi anni la tecnologia si sta evolvendo nella progettazione di nuovi dispositivi che permettono l’acquisizione in tempo reale di parametri vitali utili sia per la valutazione dello stato di salute degli utenti, sia per la raccolta di dati che risultano essere un potenziale per la medicina preventiva. Queste tecnologie intelligenti e sofisticate sono state pensate e progettate inizialmente per il mondo del fitness e dello sport ma, stanno sempre più mirando al mondo medicale, per questo motivo l’accuratezza e la validità dei dati ottenuti diventa sempre più un requisito fondamentale. Lo scopo di questa tesi è accertare la validità del dispositivo indossabile E-HEALTH ideato all’interno del laboratorio NESSY dell’Università Politecnica delle Marche. Il cuore è un organo di natura muscolare che permette la circolazione del sangue all’intero organismo mediante le sue contrazioni involontarie. Tali contrazioni nascono in risposta alla propagazione dell’impulso elettrico e permettono la circolazione del sangue mediante i vasi sanguigni ai vari organi. Le nuove tecnologie proposte per il monitoraggio dell’attività elettrica cardiaca risultano meno costose e più facili da utilizzare rispetto ai dispostivi standard. Tra i dispositivi già affermati nel mondo clinico troviamo l’ECG e l’ECG dinamico secondo Holter. Entrambi i dispositivi restituiscono i tracciati ECG rilevando le differenze di potenziale che si vengono a generare per i processi di depolarizzazione e ripolarizzazione del cuore, tramite elettrodi opportunamente posizionati sulla superficie corporea. L’ECG Holter a differenza dell’ECG è un apparecchio portatile che può registrare per un intervallo di 24-48 ore, ecco perché può rilevare eventuali aritmie cardiache di natura sporadica e di correlare eventuali sintomi avvertiti dal paziente con alterazioni dell’ECG. I wearable device, dispositivi elettronici facilmente indossabili durante la vita quotidiana, sono stati introdotti come metodo alternativo per il monitoraggio dei parametri vitali. Sono state proposte molteplici tipologie ma, al momento, il loro utilizzo in ambito clinico è ancora limitato in quanto non vi è una convalida immediata tra i segnali da loro acquisiti e segnali restituiti dalle tecnologie consolidate nel mondo clinico. L’analisi di convalida del dispositivo E-HEALTH è stata effettuata mediante un confronto fra il segnale rilevato da questo dispositivo e il segnale acquisito mediante un ECG Holter nelle stesse condizioni. Dall’analisi effettuata si è ottenuto un ottimo risultato. In particolare, il segnale acquisito mediante sensore indossabile è risultato esser paragonabile al segnale corrispondente alla prima derivazione dell’ECG Holter in quanto si è ottenuto un coefficiente di correlazione pari a 0.87. Pertanto, il dispositivo risulta convalidato.

ALLINEAMENTO E CONFRONTO TRA ACQUISIZIONI DA HOLTER ELETTROCARDIOGRAFICO E UN SENSORE INDOSSABILE SPERIMENTALE

RIPANTI, FRANCESCA
2019/2020

Abstract

Negli ultimi anni la tecnologia si sta evolvendo nella progettazione di nuovi dispositivi che permettono l’acquisizione in tempo reale di parametri vitali utili sia per la valutazione dello stato di salute degli utenti, sia per la raccolta di dati che risultano essere un potenziale per la medicina preventiva. Queste tecnologie intelligenti e sofisticate sono state pensate e progettate inizialmente per il mondo del fitness e dello sport ma, stanno sempre più mirando al mondo medicale, per questo motivo l’accuratezza e la validità dei dati ottenuti diventa sempre più un requisito fondamentale. Lo scopo di questa tesi è accertare la validità del dispositivo indossabile E-HEALTH ideato all’interno del laboratorio NESSY dell’Università Politecnica delle Marche. Il cuore è un organo di natura muscolare che permette la circolazione del sangue all’intero organismo mediante le sue contrazioni involontarie. Tali contrazioni nascono in risposta alla propagazione dell’impulso elettrico e permettono la circolazione del sangue mediante i vasi sanguigni ai vari organi. Le nuove tecnologie proposte per il monitoraggio dell’attività elettrica cardiaca risultano meno costose e più facili da utilizzare rispetto ai dispostivi standard. Tra i dispositivi già affermati nel mondo clinico troviamo l’ECG e l’ECG dinamico secondo Holter. Entrambi i dispositivi restituiscono i tracciati ECG rilevando le differenze di potenziale che si vengono a generare per i processi di depolarizzazione e ripolarizzazione del cuore, tramite elettrodi opportunamente posizionati sulla superficie corporea. L’ECG Holter a differenza dell’ECG è un apparecchio portatile che può registrare per un intervallo di 24-48 ore, ecco perché può rilevare eventuali aritmie cardiache di natura sporadica e di correlare eventuali sintomi avvertiti dal paziente con alterazioni dell’ECG. I wearable device, dispositivi elettronici facilmente indossabili durante la vita quotidiana, sono stati introdotti come metodo alternativo per il monitoraggio dei parametri vitali. Sono state proposte molteplici tipologie ma, al momento, il loro utilizzo in ambito clinico è ancora limitato in quanto non vi è una convalida immediata tra i segnali da loro acquisiti e segnali restituiti dalle tecnologie consolidate nel mondo clinico. L’analisi di convalida del dispositivo E-HEALTH è stata effettuata mediante un confronto fra il segnale rilevato da questo dispositivo e il segnale acquisito mediante un ECG Holter nelle stesse condizioni. Dall’analisi effettuata si è ottenuto un ottimo risultato. In particolare, il segnale acquisito mediante sensore indossabile è risultato esser paragonabile al segnale corrispondente alla prima derivazione dell’ECG Holter in quanto si è ottenuto un coefficiente di correlazione pari a 0.87. Pertanto, il dispositivo risulta convalidato.
2019
2020-10-30
ALIGNMENT AND COMPARISON BETWEEN ACQUISITIONS FROM ELECTROCARDIOGRAPHIC HOLTER AND AN EXPERIMENTAL WEARABLE SENSOR
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI.RIPANTI.FRANCESCA.pdf

Open Access dal 30/10/2023

Dimensione 1.81 MB
Formato Adobe PDF
1.81 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/2501