Studente | MANDARA, ALESSIA |
Facoltà/Dipartimento | Dipartimento Scienze Economiche e Sociali |
Corso di studio | ECONOMIA E COMMERCIO |
Anno Accademico | 2019 |
Data dell'esame finale | 2020-07-24 |
Titolo italiano | La continuità aziendale: dal principio ISA 570 al Codice della crisi d' impresa |
Titolo inglese | The business going concern principle: from the ISA 570 to the Italian Insolvency Code |
Abstract in italiano | Nel 2019 la disciplina fallimentare italiana che risaliva al 1942 è stata oggetto di una organica riforma, che ha introdotto nel nostro ordinamento l’istituto dell’emersione anticipata della crisi d’impresa. Il concetto di crisi d’impresa è strettamente collegato con il tema della continuità aziendale; la continuità assume un ruolo centrale nella redazione del bilancio di esercizio, poiché consente di presupporre che l’ impresa abbia la prospettiva di continuare a svolgere la propria attività in un “prevedibile futuro”. |
Relatore | GIULIANI, MARCO |
Appare nelle tipologie: | Laurea triennale, diploma universitario |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
Frontespizio firmato.pdf fino a2023-07-23 | 1.33 MB | Adobe PDF | ||
Rapporto finale.pdf fino a2023-07-23 | 3.26 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12075/2659