Studente | ROSSINI, MICHELA |
Facoltà/Dipartimento | Dipartimento Scienze Economiche e Sociali |
Corso di studio | ECONOMIA E COMMERCIO |
Anno Accademico | 2019 |
Data dell'esame finale | 2020-10-25 |
Titolo italiano | MOBBING: IL LAVORO MALATO |
Titolo inglese | MOBBING: THE SICK WORK |
Abstract in italiano | Il mobbing è un tema di cui si sente quotidianamente parlare, assieme ad altre forme di violenze sul lavoro. Molte persone sono vittime di questo terrorismo psicologico che ha come conseguenza finale l’annullamento della persona, sia in termini fisici che psichici. Al giorno d’oggi saperlo conoscere, riconoscere ed interpretare è di fondamentale importanza per riuscire a combatterlo. L’analisi da me compiuta, si pone l’obiettivo di descrivere il fenomeno in tutte le sue forme e particolarità, di guidare la vittima nell’affrontare tali situazioni e specialmente di analizzare accuratamente le varie tutele giuridiche in cui il mobbing trova supporto. |
Abstract in inglese | Mobbing is a topic we hear a lot about every day, along with other forms of violence at work. Many people are victims of this psychological terrorism which its final consequence is the annulment of the person, both in physical and psychological terms. Nowadays knowing, recognizing and interpreting is essential to be able to fight it. The analysis I carried out aims to describe the phenomenon in all its forms and peculiarities, to guide the victim in dealing with such situations and especially to carefully analyse the various legal protections in which mobbing finds support. |
Relatore | CATALINI, PAOLA |
Appare nelle tipologie: | Laurea triennale, diploma universitario |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
FRONTESPIZIO.pdf fino a2023-10-24 | 155.98 kB | Adobe PDF | ||
TESI MICHELA ROSSINI-pdfa.pdf fino a2023-10-24 | 199.87 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12075/2736