Thesis is the result of the internship period carried out at the SIMAU Department (Science and Engineering of Matter, Environment and Urban Planning) under the supervision of Urban Planning Technique’s Professor, Arch. Giovanni Marinelli, who has allowed me to develop the project; Eng. Luca Domenella (SIMAU department) efficiently helped me to realize an in-depth analysis of urban functional areas and assisted me in software usage, while Eng. Monica Pantaloni (D3A: Department of Agricultural, Food and Environmental Sciences) kindly supported me in carrying out a detailed study on urban green planning and its role within cities. Moreover, part of the work has been performed with my colleague Marko Hren, resulting in a great collaboration during which we tried to combine our knowledge and learn from each other. Thesis is divided into 3 main sections: firstly, general characteristics of green planning and design in contemporary cities have been identified. In order to do this, it has been useful to initially outline how cities are influenced by climate and environmental conditions, to then proceed to implement strategic policies aimed at achieving bioclimatic well-being - so-called environmental comfort. In this part, some examples of good procedures adopted in several Italian cities and which highlight different - and valid - methods of action, have been compared. The previous considerations have made it possible to underline the main elements necessary to evaluate what are the advantages of ecosystem services in the ecosystem management of urban areas and how these can be included among the tools that are currently used in management. Second section focus on the Functional Urban Areas (FUAs) of Marche Region for methodological application. This choice is mainly linked to the high exposure, since they are the most densely populated (according to the risk formula, danger is not only given by vulnerability of the settlement contexts itself, but also by exposure). In order to study the vulnerability of these areas, a multi-criteria survey was carried out and pollution from three different emissive sources was taken into account: - urban mobility (i.e. traffic), -domestic heating (greatly dependent on the age of the building stock), - productive and industrial settlements. It is essential to stress evaluate all critical emissive sources and overlapping different pressures and focus on that most significant situations. In the third and last section thesis focus on the Middle Adriatic Metropolitan Area (AMMA), whose borders correspond to the urban areas of Ancona, Jesi and Senigallia. This area displays the highest values of population density (over 400,000 inhabitants) and a dense network of infrastructure connections while also housing large industrial settlements. AMMA is characterized by a strong settlement systems that express consistent features as far as housing, working and use of urban services modalities are concerned. This results in a unitary metropolitan area, mainly visible in terms of transport (Port of Ancona, Jesi Interport and Falconara Airport) and services. Thesis focus on AMMA settlement and production systems and other characteristic aspects such as the ecological drivers environment, infrastructures, culture and energy urban policy.

Il lavoro di tesi è il risultato del periodo di tirocinio svolto presso il Dipartimento SIMAU (Scienze e Ingegneria della Materia, dell’Ambiente ed Urbanistica) condotto sotto la supervisione del professore di Tecnica Urbanistica, Arch. Giovanni Marinelli, che mi ha permesso di sviluppare un lavoro che coinvolgesse i territori in cui sono cresciuta e alla quale sono particolarmente legata. Per l’approfondimento sulle aree funzionali urbane e per l’utilizzo dei software sono stata aiutata con grande chiarezza da Ing. Luca Domenella (SIMAU) mentre per l’approfondimento sulla pianificazione del verde urbano e il suo ruolo all’interno delle città ho avuto il gentile aiuto di Ing. Monica Pantaloni (D3A: Dipartimento di scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali). Inoltre parte del lavoro di tesi è stato sviluppato assieme al mio compagno di corso Marko Hren, in un’ottica di grande collaborazione in cui abbiamo cercato di unire le nostre conoscenze e imparare l’uno dall’altro. La tesi si articola principalmente su 3 livelli: per prima cosa sono stati individuati i caratteri generali della pianificazione e della progettazione del verde nelle città contemporanee. Per farlo è stato utile delineare dapprima in che modo la città sia influenzata dal clima e dalle condizioni ambientali, per poi mettere in atto delle politiche strategiche mirate al raggiungimento del benessere bioclimatico. In questa sezione sono stati messi a confronto alcuni esempi di buone pratiche che sono state adottate in diverse città d’Italia e che mettessero in luce diversi – e validi - metodi di azione. Il lavoro svolto ha permesso di delineare i principali elementi necessari per valutare quali siano i vantaggi degli ecosystem services nella gestione ecosistemica delle aree urbane e come questi possano inserirsi tra gli strumenti che vengono utilizzati nella gestione attuale. Nella seconda sezione siamo scesi di dettaglio per delineare il territorio che è stato poi oggetto della nostra applicazione metodologica: le Aree Urbane Funzionali (FUAs) della Regione Marche. Questa scelta è legata soprattutto all’alta esposizione che caratterizza questi luoghi, essendo quelli più densamente abitati (e stando alla formula del rischio, si deve tener conto che la pericolosità non è data solo dalla vulnerabilità dei contesti insediativi in sé ma anche dall’esposizione). Per studiare la vulnerabilità di queste aree è stata svolta un’indagine multicriterio che ha tenuto conto dell’inquinamento derivante da tre diverse fonti emissive: la mobilità in ambito urbano (ovvero il traffico), il riscaldamento domestico (strettamente dipendente dalla vetustà del patrimonio edilizio) e infine le fonti puntuali (derivanti principalmente da insediamenti artigianali, produttivi e industriali). È importante sottolineare che le situazioni più critiche non sono quelle in cui una di queste tre matrici di pressione ambientale raggiunge il valore massimo ma quelle in cui si verifica una critica sovrapposizione delle tre differenti pressioni. Nella terza ed ultima sezione abbiamo delineato i tratti dell’area oggetto del caso applicativo preso in esame ovvero la AMMA, l’Area Metropolitana Medio Adriatica, i cui confini corrispondono alle aree urbane di Ancona, Jesi e Senigallia. La scelta del caso studio è stata dettata dal fatto che in questa area si raggiungono i più alti valori di densità abitativa (oltre 400.000 abitanti), si concentra una fitta rete di collegamenti infrastrutturali ma ospita anche grandi insediamenti industriali. Si caratterizza inoltre per una forte unitarietà di “funzionamento” dei sistemi insediativi che di fatto esprimono caratteristiche uniformi nelle modalità abitative, lavorative e di fruizione dei servizi urbani come un’unica area metropolitana.

PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE DELLE DOTAZIONI AMBIENTALI NELLA CITTA’ CONTEMPORANEA. UN’APPLICAZIONE METODOLOGICA NELLE AREE URBANE DELLA REGIONE MARCHE

MANCINI, ERIKA
2019/2020

Abstract

Thesis is the result of the internship period carried out at the SIMAU Department (Science and Engineering of Matter, Environment and Urban Planning) under the supervision of Urban Planning Technique’s Professor, Arch. Giovanni Marinelli, who has allowed me to develop the project; Eng. Luca Domenella (SIMAU department) efficiently helped me to realize an in-depth analysis of urban functional areas and assisted me in software usage, while Eng. Monica Pantaloni (D3A: Department of Agricultural, Food and Environmental Sciences) kindly supported me in carrying out a detailed study on urban green planning and its role within cities. Moreover, part of the work has been performed with my colleague Marko Hren, resulting in a great collaboration during which we tried to combine our knowledge and learn from each other. Thesis is divided into 3 main sections: firstly, general characteristics of green planning and design in contemporary cities have been identified. In order to do this, it has been useful to initially outline how cities are influenced by climate and environmental conditions, to then proceed to implement strategic policies aimed at achieving bioclimatic well-being - so-called environmental comfort. In this part, some examples of good procedures adopted in several Italian cities and which highlight different - and valid - methods of action, have been compared. The previous considerations have made it possible to underline the main elements necessary to evaluate what are the advantages of ecosystem services in the ecosystem management of urban areas and how these can be included among the tools that are currently used in management. Second section focus on the Functional Urban Areas (FUAs) of Marche Region for methodological application. This choice is mainly linked to the high exposure, since they are the most densely populated (according to the risk formula, danger is not only given by vulnerability of the settlement contexts itself, but also by exposure). In order to study the vulnerability of these areas, a multi-criteria survey was carried out and pollution from three different emissive sources was taken into account: - urban mobility (i.e. traffic), -domestic heating (greatly dependent on the age of the building stock), - productive and industrial settlements. It is essential to stress evaluate all critical emissive sources and overlapping different pressures and focus on that most significant situations. In the third and last section thesis focus on the Middle Adriatic Metropolitan Area (AMMA), whose borders correspond to the urban areas of Ancona, Jesi and Senigallia. This area displays the highest values of population density (over 400,000 inhabitants) and a dense network of infrastructure connections while also housing large industrial settlements. AMMA is characterized by a strong settlement systems that express consistent features as far as housing, working and use of urban services modalities are concerned. This results in a unitary metropolitan area, mainly visible in terms of transport (Port of Ancona, Jesi Interport and Falconara Airport) and services. Thesis focus on AMMA settlement and production systems and other characteristic aspects such as the ecological drivers environment, infrastructures, culture and energy urban policy.
2019
2020-12-16
PLANNING AND DESIGN OF ENVIRONMENTAL EQUIPMENT IN CONTEMPORARY CITIES. A METHODOLOGICAL APPLICATION IN URBAN AREAS OF MARCHE REGION
Il lavoro di tesi è il risultato del periodo di tirocinio svolto presso il Dipartimento SIMAU (Scienze e Ingegneria della Materia, dell’Ambiente ed Urbanistica) condotto sotto la supervisione del professore di Tecnica Urbanistica, Arch. Giovanni Marinelli, che mi ha permesso di sviluppare un lavoro che coinvolgesse i territori in cui sono cresciuta e alla quale sono particolarmente legata. Per l’approfondimento sulle aree funzionali urbane e per l’utilizzo dei software sono stata aiutata con grande chiarezza da Ing. Luca Domenella (SIMAU) mentre per l’approfondimento sulla pianificazione del verde urbano e il suo ruolo all’interno delle città ho avuto il gentile aiuto di Ing. Monica Pantaloni (D3A: Dipartimento di scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali). Inoltre parte del lavoro di tesi è stato sviluppato assieme al mio compagno di corso Marko Hren, in un’ottica di grande collaborazione in cui abbiamo cercato di unire le nostre conoscenze e imparare l’uno dall’altro. La tesi si articola principalmente su 3 livelli: per prima cosa sono stati individuati i caratteri generali della pianificazione e della progettazione del verde nelle città contemporanee. Per farlo è stato utile delineare dapprima in che modo la città sia influenzata dal clima e dalle condizioni ambientali, per poi mettere in atto delle politiche strategiche mirate al raggiungimento del benessere bioclimatico. In questa sezione sono stati messi a confronto alcuni esempi di buone pratiche che sono state adottate in diverse città d’Italia e che mettessero in luce diversi – e validi - metodi di azione. Il lavoro svolto ha permesso di delineare i principali elementi necessari per valutare quali siano i vantaggi degli ecosystem services nella gestione ecosistemica delle aree urbane e come questi possano inserirsi tra gli strumenti che vengono utilizzati nella gestione attuale. Nella seconda sezione siamo scesi di dettaglio per delineare il territorio che è stato poi oggetto della nostra applicazione metodologica: le Aree Urbane Funzionali (FUAs) della Regione Marche. Questa scelta è legata soprattutto all’alta esposizione che caratterizza questi luoghi, essendo quelli più densamente abitati (e stando alla formula del rischio, si deve tener conto che la pericolosità non è data solo dalla vulnerabilità dei contesti insediativi in sé ma anche dall’esposizione). Per studiare la vulnerabilità di queste aree è stata svolta un’indagine multicriterio che ha tenuto conto dell’inquinamento derivante da tre diverse fonti emissive: la mobilità in ambito urbano (ovvero il traffico), il riscaldamento domestico (strettamente dipendente dalla vetustà del patrimonio edilizio) e infine le fonti puntuali (derivanti principalmente da insediamenti artigianali, produttivi e industriali). È importante sottolineare che le situazioni più critiche non sono quelle in cui una di queste tre matrici di pressione ambientale raggiunge il valore massimo ma quelle in cui si verifica una critica sovrapposizione delle tre differenti pressioni. Nella terza ed ultima sezione abbiamo delineato i tratti dell’area oggetto del caso applicativo preso in esame ovvero la AMMA, l’Area Metropolitana Medio Adriatica, i cui confini corrispondono alle aree urbane di Ancona, Jesi e Senigallia. La scelta del caso studio è stata dettata dal fatto che in questa area si raggiungono i più alti valori di densità abitativa (oltre 400.000 abitanti), si concentra una fitta rete di collegamenti infrastrutturali ma ospita anche grandi insediamenti industriali. Si caratterizza inoltre per una forte unitarietà di “funzionamento” dei sistemi insediativi che di fatto esprimono caratteristiche uniformi nelle modalità abitative, lavorative e di fruizione dei servizi urbani come un’unica area metropolitana.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI MANCINI ERIKA.pdf

Open Access dal 16/12/2023

Descrizione: Tesi Mancini Erika
Dimensione 40.23 MB
Formato Adobe PDF
40.23 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/2795