Studente | MILIO, DOMENICO |
Facoltà/Dipartimento | Dipartimento Scienze della Vita e dell'Ambiente |
Corso di studio | RISCHIO AMBIENTALE E PROTEZIONE CIVILE |
Anno Accademico | 2019 |
Data dell'esame finale | 2020-10-23 |
Titolo italiano | PROCEDURE OPERATIVE DI SICUREZZA PER EMT2 DELLA REGIONE MARCHE |
Titolo inglese | SAFETY OPERATING PROCEDURES FOR EMT2/REGIONE MARCHE |
Abstract in italiano | Il presente lavoro, incentrato sul modulo sanitario “EMT2” della Regione Marche, si articola attraverso un’analisi dei dettagli di vari aspetti connessi all’impiego dello stesso, proponendosi, quale scopo primario, di fornire indicazioni utili per la stesura di piani e procedure operative di sicurezza, sia dal punto di vista occupazionale, di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, contraddistinto in letteratura internazionale dal termine “health and safety”, che dal punto di vista della protezione da possibili minacce esterne, quest’ultimo aspetto caratterizzato dal termine “security”. |
Abstract in inglese | This work, focused on the "EMT2" module of the Marche Region, is articulated through an analysis of the details of various aspects related to its use, proposing, as its primary purpose, to provide useful information for the drafting of plans and procedures, both from the point of view of safety and health in the workplace ("health and safety"), and from the point of view of protection from possible external threats ("security") |
Relatore | CAROLI, MARIO |
Appare nelle tipologie: | Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
Procedure_operative_sicurezza_EMT2.pdf fino a2022-10-22 | Documento di tesi in formato "pdf" | 2.81 MB | Adobe PDF | |
FrontespizioFirme.pdf fino a2022-10-22 | Frontespizio tesi con firme | 422.74 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12075/2912