Studente | CONTI, GIACOMO |
Facoltà/Dipartimento | Dipartimento Scienze della Vita e dell'Ambiente |
Corso di studio | SCIENZE BIOLOGICHE |
Anno Accademico | 2019 |
Data dell'esame finale | 2021-05-25 |
Titolo italiano | STRATEGIE TRADUZIONALI DURANTE L'INTERAZIONE VIRUS-OSPITE |
Titolo inglese | EMERGING TRANSLATION STRATEGIES DURING VIRUS-HOST INTERACTION |
Abstract in italiano | I virus sono definiti come parassiti obbligati in quanto per completare il proprio ciclo vitale devono sfruttare i processi metabolici della cellula che infettano. In questa tesina verranno mostrate alcune delle strategie che cellula e virus mettono in atto per controllare la traduzione, ovvero il punto focale dell’interazione virus ospite. |
Abstract in inglese | Viruses are defined as obligate parasites as they must exploit the metabolic processes of the cell they infect to complete their life cycle. This thesis will show some of the strategies that cells and viruses implement to control translation, which is the focal point of the host virus interaction. |
Relatore | LA TEANA, ANNA |
Appare nelle tipologie: | Laurea triennale, diploma universitario |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
tesi definitiva copia 2.pdf fino a2024-05-24 | In questa tesi verranno trattate tematiche riguardanti le strategie che, sia il virus che la cellula ospite, mettono in atto per controllare il macchinario di sintesi proteica durante un'infezione virale. | 1.41 MB | Adobe PDF | |
frontespizio definitivo (1).pdf fino a2024-05-24 | STRATEGIE TRADUZIONALI DURANTE L'INTERAZIONE VIRUS-OSPITE | 432.85 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12075/2983