L’obiettivo di questa tesi è quello di esaminare la dinamica del cammino a partire da dati cinematici di individui e come essa vari in funzione della maturazione con l’età. Per comprendere l’approccio su cui si basa la presente indagine, vanno considerati gli studi pubblicati negli ultimi decenni. Da questi si evince quali siano le proprietà significative di un intervallo di stride e come esse varino nel caso in cui i soggetti analizzati siano sani o affetti da malattie neurodegenerative. Nel presente studio, si analizzeranno serie temporali composte da intervalli di stride di bambini sani con metodi non-lineari. Mediante la valutazione di tali segnali, si estrapoleranno dei parametri caratteristici dell’analisi stride-to-stride che ci daranno informazioni riguardo la variabilità, la complessità e la regolarità del cammino in funzione dell’aumento di età. Si divideranno i soggetti in tre gruppi in ordine crescente di età e si osserverà quanto questi siano più o meno caratterizzabili tra loro in termini di regolarità del cammino. I metodi non-lineari impiegati sono la Detrended Fluctuations Analysis (DFA) e la Recurrence Quantification Analysis (RQA). La prima ci permette di ricavare un indice di scala frattale che dipende dalle fluttuazioni degli intervalli di stride e che indica la correlazione più o meno marcata delle serie temporali. Il secondo tipo di analisi, invece, è basata sull’individuazione di parametri che quantificano la regolarità delle serie temporali. Tali parametri vengono estrapolati da Recurrence Plots, ovvero grafici che stimano la ricorrenza di determinati comportamenti nelle serie temporali. Tramite tali metodi, si esaminerà la distribuzione dei parametri per ogni gruppo in relazione agli altri. Infine, si confronteranno i risultati ottenuti con altri studi presenti in letteratura.

Analisi della maturazione del cammino tramite misure non lineari della variabilità del passo.

SEMPLICI, CLAUDIA
2020/2021

Abstract

L’obiettivo di questa tesi è quello di esaminare la dinamica del cammino a partire da dati cinematici di individui e come essa vari in funzione della maturazione con l’età. Per comprendere l’approccio su cui si basa la presente indagine, vanno considerati gli studi pubblicati negli ultimi decenni. Da questi si evince quali siano le proprietà significative di un intervallo di stride e come esse varino nel caso in cui i soggetti analizzati siano sani o affetti da malattie neurodegenerative. Nel presente studio, si analizzeranno serie temporali composte da intervalli di stride di bambini sani con metodi non-lineari. Mediante la valutazione di tali segnali, si estrapoleranno dei parametri caratteristici dell’analisi stride-to-stride che ci daranno informazioni riguardo la variabilità, la complessità e la regolarità del cammino in funzione dell’aumento di età. Si divideranno i soggetti in tre gruppi in ordine crescente di età e si osserverà quanto questi siano più o meno caratterizzabili tra loro in termini di regolarità del cammino. I metodi non-lineari impiegati sono la Detrended Fluctuations Analysis (DFA) e la Recurrence Quantification Analysis (RQA). La prima ci permette di ricavare un indice di scala frattale che dipende dalle fluttuazioni degli intervalli di stride e che indica la correlazione più o meno marcata delle serie temporali. Il secondo tipo di analisi, invece, è basata sull’individuazione di parametri che quantificano la regolarità delle serie temporali. Tali parametri vengono estrapolati da Recurrence Plots, ovvero grafici che stimano la ricorrenza di determinati comportamenti nelle serie temporali. Tramite tali metodi, si esaminerà la distribuzione dei parametri per ogni gruppo in relazione agli altri. Infine, si confronteranno i risultati ottenuti con altri studi presenti in letteratura.
2020
2021-07-22
Gait maturation analysis through non-linear measures of stride variability.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi .pdf

embargo fino al 21/07/2024

Dimensione 914.13 kB
Formato Adobe PDF
914.13 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/305