Studente | SCARPONI, SUSANNA |
Facoltà/Dipartimento | Dipartimento Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche |
Corso di studio | INGEGNERIA GESTIONALE |
Anno Accademico | 2019 |
Data dell'esame finale | 2020-10-14 |
Titolo italiano | Approcci simulativi per la sicurezza industriale |
Titolo inglese | Simulative approach for industrial safety |
Abstract in italiano | La tesi ha lo scopo di definire i concetti di Industry 4.0 e le sue tecnologie abilitanti, focalizzandosi sulla simulazione e quindi sui gemelli digitali. Dopo aver riportato la definizione, le caratteristiche principali e lo sviluppo della quarta rivoluzione industriale, viene definito e spigato il concetto di gemello digitale. Vengono affrontate varie tematiche riguardo questa nuova tecnologia, come la nascita, i vantaggi, le possibili applicazioni e ci si concentra sulla modellazione del digital twin. Il gemello digitale è un modello virtuale di un prodotto, servizio o sistema ed è la copia dell'entità reale, pertanto per poter esistere deve essere modellato. All'interno di questo elaborato viene riportato anche il lavoro svolto per realizzare un modello virtuale di un motore in corrente alternata di un trapano a colonna. Infine, sono state analizzate le possibili applicazioni dei metodi simulativi alla sicurezza industriale e i rispettivi vantaggi e svantaggi che ne derivano. |
Relatore | BEVILACQUA, MAURIZIO |
Controrelatore | MAZZUTO, GIOVANNI |
Appare nelle tipologie: | Laurea triennale, diploma universitario |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
TesiSusannaScarponi.pdf fino a2023-10-13 | 2.27 MB | Adobe PDF | ||
SusannaScarponifrontespizio.pdf fino a2023-10-13 | Frontespizio della tesi di Susanna Scarponi firmato dal relatore e correlatore. | 795.18 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12075/3064