Studente | MARCELLI, MASSIMO |
Facoltà/Dipartimento | Dipartimento Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche |
Corso di studio | INGEGNERIA GESTIONALE |
Anno Accademico | 2019 |
Data dell'esame finale | 2021-02-16 |
Titolo italiano | Industry 4.0 nell'ambito della cantieristica |
Titolo inglese | Industry 4.0 in the construction industry |
Abstract in italiano | Negli ultimi anni il termine Industry 4.0 è entrato sempre più a far parte del linguaggio comune per descrivere un processo di trasformazione dell’ambiente produttivo attraverso una sua digitalizzazione e automazione. Eppure, nonostante i suoi potenziali benefici in termini di incremento della produttività e della qualità, il settore delle costruzioni si dimostra riluttante all’integrazione di queste tecnologie. Questo studio ha l’obiettivo di definire quello che è lo stato dell’arte dell’applicazione delle innovazioni di Industry 4.0 nell’ambito della cantieristica, sottolineandone difficoltà e potenziali benefici. |
Relatore | BEVILACQUA, MAURIZIO |
Appare nelle tipologie: | Laurea triennale, diploma universitario |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
Frontespizio firmato.pdf fino a2024-02-16 | 567.44 kB | Adobe PDF | ||
TESI_PDFA_1B.pdf fino a2024-02-16 | 2.28 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12075/3149