Technological innovations and internet have deeply changed the human resources management, in particular the staff hiring process. An increasing number of companies are changing their traditional procedures, integrating these processes with advanced software and Artificial Intelligence based systems, in order to obtain higher efficiency and rapidity. These innovative tools has allowed companies to optimize all those processes characterized by high repetitiveness and to concentrate more resources on the candidate selection final stages. In the first part this thesis reviews the main characteristics of the hiring process, in light of the new trends, focusing on channels and tools used in the recruitment and selection phase. In the second part, the research investigates the role of new technologies applied to the hiring processes, exploring the impact of social networks and Artificial Intelligence systems. The research ends with some case studies in which these innovative tools have been implemented.

Le innovazioni tecnologiche e l’avvento di internet hanno rivoluzionato la gestione delle risorse umane, in particolare il processo di assunzione del personale. Sempre più organizzazioni, infatti, stanno modificando le procedure tradizionali, integrando tali processi con software avanzati e talvolta con sistemi di Intelligenza Artificiale (AI) che hanno portato maggiore efficienza e rapidità. L’utilizzo di tali strumenti ha permesso alle aziende di ottimizzare tutti quei processi caratterizzati da elevata ripetitività e di concentrare maggiore risorse alle fasi finali di scelta del candidato. L’elaborato nella prima parte offre una panoramica delle principali caratteristiche del processo di assunzione, soffermandosi in particolare su canali e strumenti utilizzati nella fase di reclutamento e selezione, anche alla luce delle nuove tendenze in atto. Nella seconda parte esamina, invece, nel dettaglio il ruolo delle nuove tecnologie nei processi di assunzione, analizzando in particolare l’impatto dei social network e dei sistemi di Intelligenza Artificiale. La ricerca si conclude con un approfondimento di alcuni casi aziendali in cui vengono utilizzati tali strumenti innovativi.

Le nuove tecnologie applicate al processo di selezione del personale

MONTEMARANI, ALICE
2020/2021

Abstract

Technological innovations and internet have deeply changed the human resources management, in particular the staff hiring process. An increasing number of companies are changing their traditional procedures, integrating these processes with advanced software and Artificial Intelligence based systems, in order to obtain higher efficiency and rapidity. These innovative tools has allowed companies to optimize all those processes characterized by high repetitiveness and to concentrate more resources on the candidate selection final stages. In the first part this thesis reviews the main characteristics of the hiring process, in light of the new trends, focusing on channels and tools used in the recruitment and selection phase. In the second part, the research investigates the role of new technologies applied to the hiring processes, exploring the impact of social networks and Artificial Intelligence systems. The research ends with some case studies in which these innovative tools have been implemented.
2020
2021-07-24
New technologies applied to the selection process of personnel
Le innovazioni tecnologiche e l’avvento di internet hanno rivoluzionato la gestione delle risorse umane, in particolare il processo di assunzione del personale. Sempre più organizzazioni, infatti, stanno modificando le procedure tradizionali, integrando tali processi con software avanzati e talvolta con sistemi di Intelligenza Artificiale (AI) che hanno portato maggiore efficienza e rapidità. L’utilizzo di tali strumenti ha permesso alle aziende di ottimizzare tutti quei processi caratterizzati da elevata ripetitività e di concentrare maggiore risorse alle fasi finali di scelta del candidato. L’elaborato nella prima parte offre una panoramica delle principali caratteristiche del processo di assunzione, soffermandosi in particolare su canali e strumenti utilizzati nella fase di reclutamento e selezione, anche alla luce delle nuove tendenze in atto. Nella seconda parte esamina, invece, nel dettaglio il ruolo delle nuove tecnologie nei processi di assunzione, analizzando in particolare l’impatto dei social network e dei sistemi di Intelligenza Artificiale. La ricerca si conclude con un approfondimento di alcuni casi aziendali in cui vengono utilizzati tali strumenti innovativi.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI FINALE_MONTEMARANI pdf-a.pdf

embargo fino al 23/07/2024

Dimensione 1.26 MB
Formato Adobe PDF
1.26 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/343