BACKGROUND: La pubalgia atletica (o groin pain syndrome o sports hernia) è caratterizzata da dolore cronico nell'area pubica o inguinale, associato allo sforzo fisico negli sport che richiedono repentini cambi di direzione o calci ripetitivi. Per un'entità così comune, si sa relativamente poco di questa sindrome. Come in altre sindromi, la pubalgia è un insieme di segni e sintomi derivanti da più patologie difficili da distinguere l'una dall’altra. OBIETTIVI: L’obiettivo di questa revisione è stato quello di ricercare in letteratura dei metodi efficaci per il trattamento della pubalgia (groin pain) in atleti che ne soffrivano. METODOLOGIE DI RICERCA: La ricerca è stata effettuata attraverso il database PubMed. Dopo una restrizione dei criteri di inclusione, sono stati selezionati 7 diversi RCT, che proponevano diverse strategie per il trattamento di atleti affetti da groin pain. RISULTATI: Sono stati presi in esame 7 RCT, nei quali la popolazione esaminata era molto simile: sono stati selezionati atleti relativamente giovani, che in 4 studi erano specificatamente calciatori, e la maggior parte era di sesso maschile. Come misure di outcome, sono state spesso utilizzate scale che riguardavano dolore ed è stato preso in esame il tempo necessario per il ritorno all’attività sportiva. CONCLUSIONI: La pubalgia è una problematica tanto ricorrente nello sportivo, quanto complicata da affrontare. Per il trattamento riabilitativo di questa patologia non esistono veri e propri protocolli validati da attuare, ma questa ricerca ha portato alla scoperta di alcune tecniche interessanti. In generale, si sono rivelati di buona efficacia sia i trattamenti prettamente fisioterapici, sia quelli chirurgici, mantenendo come tempo medio per la scomparsa del dolore e il ritorno all’attività sportiva circa 3/4 mesi.

Trattamento della pubalgia nell'atleta

ILARI, EDOARDO
2019/2020

Abstract

BACKGROUND: La pubalgia atletica (o groin pain syndrome o sports hernia) è caratterizzata da dolore cronico nell'area pubica o inguinale, associato allo sforzo fisico negli sport che richiedono repentini cambi di direzione o calci ripetitivi. Per un'entità così comune, si sa relativamente poco di questa sindrome. Come in altre sindromi, la pubalgia è un insieme di segni e sintomi derivanti da più patologie difficili da distinguere l'una dall’altra. OBIETTIVI: L’obiettivo di questa revisione è stato quello di ricercare in letteratura dei metodi efficaci per il trattamento della pubalgia (groin pain) in atleti che ne soffrivano. METODOLOGIE DI RICERCA: La ricerca è stata effettuata attraverso il database PubMed. Dopo una restrizione dei criteri di inclusione, sono stati selezionati 7 diversi RCT, che proponevano diverse strategie per il trattamento di atleti affetti da groin pain. RISULTATI: Sono stati presi in esame 7 RCT, nei quali la popolazione esaminata era molto simile: sono stati selezionati atleti relativamente giovani, che in 4 studi erano specificatamente calciatori, e la maggior parte era di sesso maschile. Come misure di outcome, sono state spesso utilizzate scale che riguardavano dolore ed è stato preso in esame il tempo necessario per il ritorno all’attività sportiva. CONCLUSIONI: La pubalgia è una problematica tanto ricorrente nello sportivo, quanto complicata da affrontare. Per il trattamento riabilitativo di questa patologia non esistono veri e propri protocolli validati da attuare, ma questa ricerca ha portato alla scoperta di alcune tecniche interessanti. In generale, si sono rivelati di buona efficacia sia i trattamenti prettamente fisioterapici, sia quelli chirurgici, mantenendo come tempo medio per la scomparsa del dolore e il ritorno all’attività sportiva circa 3/4 mesi.
2019
2020-11-12
treatment of groin pain in the athlete
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi Edoardo Ilari.pdf

Open Access dal 12/11/2023

Dimensione 4.3 MB
Formato Adobe PDF
4.3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/3441