Studente | LAMONICA, GIACOMO |
Facoltà/Dipartimento | Dipartimento Scienze Biomediche e Sanita' Pubblica |
Corso di studio | Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) |
Anno Accademico | 2019 |
Data dell'esame finale | 2020-11-27 |
Titolo italiano | Paziente diabetico di primo tipo portatore di micro-infusore o sensore continuo di glicemia e telemedicina/telenursing: una revisione della letteratura |
Titolo inglese | Type 1 diabetic patient with micro-infuser or continuous glucose sensor and telemedicine / telenursing: a review of the literature |
Abstract in italiano | La tesi va a individuare le interazione tra la Telemedicina e micro-infusori e/o sensori continui glicemici nei pazienti affetti da diabete mellito di primo tipo. L’obiettivo principale dello studio è stato quello di valutare il ruolo della Telemedicina e del telenursing nella cura del paziente DM1 portatore di microinfusore e/o sensore continuo di glicemia. Nello specifico si è analizzato gli outcome quali/quantitativi della Telemedicina/Telenursing nella cura del paziente DM1 portatore di microinfusore e/o sensore continuo di glicemia. Per il raggiungimento dell’obiettivo, sono stati analizzati e discussi degli articoli, individuati tramite ricerche sui database scientifici MedLine PubMed, con lo scopo di verificare l’interazione tra la Telemedicina e i dispositivi. In conclusione, il lavoro svolto ha messo in luce i vantaggi e gli svantaggi della collaborazione della Telemedicina e dei micro-infusori e/o sensori continui glicemici per la gestione e trattamento della patologia. |
Abstract in inglese | The thesis aims to identify the interaction between Telemedicine and micro-infusers and / or continuous glycemic sensors in patients suffering from first type diabetes mellitus. The main objective of the study was to evaluate the role of Telemedicine and telenursing in the care of the DM1 patient with a pump and / or continuous blood glucose sensor. Specifically, the qualitative / quantitative outcomes of Telemedicine / Telenursing were analyzed in the treatment of DM1 patients with a pump and / or continuous blood glucose sensor. To achieve the goal, articles were analyzed and discussed, identified through research on the MedLine PubMed scientific databases, with the aim of verifying the interaction between Telemedicine and devices. In conclusion, the work carried out has highlighted the advantages and disadvantages of the collaboration of Telemedicine and of micro-infusers and / or continuous glycemic sensors for the management and treatment of the disease. |
Relatore | ILLUMINATI, MARIA TERESA |
Appare nelle tipologie: | Laurea triennale, diploma universitario |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
frontespizio.pdf fino a2023-11-26 | Frontespizio tesi firmato | 84.21 kB | Adobe PDF | |
TESI LAMONICA GIACOMO.pdf fino a2023-11-26 | Tesi | 347.97 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12075/3785