Attualmente, la ricerca di un servizio web che consenta di effettuare un’analisi della situazione del mercato immobiliare a livello transfrontaliero non produrrebbe alcun risultato. Le applicazioni esistenti sono per la maggior parte bacheche di annunci immobiliari, inseriti da utenti o agenzie, che si limitano ad una specifica nazione (es. Italia, Francia, Austria, ecc.). In alternativa, è possibile imbattersi in pagine web riportanti infografiche e dati di studi statistici riguardanti il mercato immobiliare di una specifica area in uno specifico arco temporale. Non solo, in molti di questi servizi sono evidenti problemi di usabilità dovuti sia al fatto che essi sono rivolti ad utenti abbastanza esperti, sia alla presenza di carenze di progettazione che non li rendono mobile-friendly. In questo lavoro di tesi ci si è posti inizialmente l’obiettivo di determinare i requisiti minimi che dovrebbe avere una potenziale applicazione web, che consenta ai suoi utenti di reperire liberamente le informazioni disponibili sul mercato immobiliare sia dal lato italiano del confine alpino, sia per quelle regioni straniere ad esso limitrofe. Allo stesso tempo, si sono trovate soluzioni alla problematica dell’integrazione dei dati provenienti da fonti diverse e si sono utilizzate tecniche di web scraping per il recupero degli stessi. Successivamente si sono utilizzate tecniche di progettazione tipiche dello sviluppo software, per agevolare la realizzazione dell’applicazione in sé ed in particolare di una sua sezione contenente una mappa navigabile dagli utenti. La mappa è stata costruita utilizzando le più recenti tecnologie web, sfruttando i servizi offerti da OpenMaps, ovvero una mappa del mondo open source simile alla più conosciuta Google Maps, cercando anche di offrire un’elevata usabilità per i futuri utenti e garantendo anche la compatibilità con i dispositivi mobili. Inoltre, è stata realizzata una particolare funzionalità che consente ad un utente registrato al sito, di vedere quali sono i più probabili flussi di persone (spostamenti regolari di persone da un’area di confine ad un’altra, spesso dovuti a motivazioni eterogenee come la ricerca di una qualità della vita o del lavoro migliore oppure alla volontà di vivere in aree generalmente meno costose). Per poter implementare questa funzionalità, oltre ai dati sul mercato immobiliare, sono stati integrati ed utilizzati altri dati riguardanti il mercato del lavoro transfrontaliero. Eventuali sviluppi futuri, potrebbero concentrarsi sullo studio degli step necessari per estendere il servizio ora utilizzabile per la sola area di confine italiana, anche per altri stati membri dell’UE. Inoltre, si potrebbe pensare di integrare ulteriori fonti di dati con l’obiettivo di realizzare ex-novo funzionalità non presentate in questo studio.

Applicazione Web per Analisi del Mercato Immobiliare Transfrontaliero

SCISCI, VALERIO
2019/2020

Abstract

Attualmente, la ricerca di un servizio web che consenta di effettuare un’analisi della situazione del mercato immobiliare a livello transfrontaliero non produrrebbe alcun risultato. Le applicazioni esistenti sono per la maggior parte bacheche di annunci immobiliari, inseriti da utenti o agenzie, che si limitano ad una specifica nazione (es. Italia, Francia, Austria, ecc.). In alternativa, è possibile imbattersi in pagine web riportanti infografiche e dati di studi statistici riguardanti il mercato immobiliare di una specifica area in uno specifico arco temporale. Non solo, in molti di questi servizi sono evidenti problemi di usabilità dovuti sia al fatto che essi sono rivolti ad utenti abbastanza esperti, sia alla presenza di carenze di progettazione che non li rendono mobile-friendly. In questo lavoro di tesi ci si è posti inizialmente l’obiettivo di determinare i requisiti minimi che dovrebbe avere una potenziale applicazione web, che consenta ai suoi utenti di reperire liberamente le informazioni disponibili sul mercato immobiliare sia dal lato italiano del confine alpino, sia per quelle regioni straniere ad esso limitrofe. Allo stesso tempo, si sono trovate soluzioni alla problematica dell’integrazione dei dati provenienti da fonti diverse e si sono utilizzate tecniche di web scraping per il recupero degli stessi. Successivamente si sono utilizzate tecniche di progettazione tipiche dello sviluppo software, per agevolare la realizzazione dell’applicazione in sé ed in particolare di una sua sezione contenente una mappa navigabile dagli utenti. La mappa è stata costruita utilizzando le più recenti tecnologie web, sfruttando i servizi offerti da OpenMaps, ovvero una mappa del mondo open source simile alla più conosciuta Google Maps, cercando anche di offrire un’elevata usabilità per i futuri utenti e garantendo anche la compatibilità con i dispositivi mobili. Inoltre, è stata realizzata una particolare funzionalità che consente ad un utente registrato al sito, di vedere quali sono i più probabili flussi di persone (spostamenti regolari di persone da un’area di confine ad un’altra, spesso dovuti a motivazioni eterogenee come la ricerca di una qualità della vita o del lavoro migliore oppure alla volontà di vivere in aree generalmente meno costose). Per poter implementare questa funzionalità, oltre ai dati sul mercato immobiliare, sono stati integrati ed utilizzati altri dati riguardanti il mercato del lavoro transfrontaliero. Eventuali sviluppi futuri, potrebbero concentrarsi sullo studio degli step necessari per estendere il servizio ora utilizzabile per la sola area di confine italiana, anche per altri stati membri dell’UE. Inoltre, si potrebbe pensare di integrare ulteriori fonti di dati con l’obiettivo di realizzare ex-novo funzionalità non presentate in questo studio.
2019
2020-10-24
Web Application for Cross-Border Housing Market Analysis
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Magistrale Scisci Valerio.pdf

Open Access dal 24/10/2022

Dimensione 3.74 MB
Formato Adobe PDF
3.74 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/4509