Studente | ARMILI, ALESSANDRA |
Facoltà/Dipartimento | Dipartimento Scienze della Vita e dell'Ambiente |
Corso di studio | BIOLOGIA MOLECOLARE E APPLICATA |
Anno Accademico | 2019 |
Data dell'esame finale | 2020-10-22 |
Titolo italiano | Proprietà antidiabetiche dello zafferano: confronto tra tepali e stigmi |
Titolo inglese | Antidiabetic properties of saffron: a comparison between tepals and stigmas |
Abstract in italiano | Il seguente studio si inserisce in un progetto di ricerca più ampio finalizzato alla valorizzazione delle risorse genetiche agrarie della regione Marche. Lo scopo principale del lavoro è quello di caratterizzare il profilo fitochimico non solo degli stigmi di C. sativus ma anche dei tepali, che normalmente rappresentano un prodotto di scarto della produzione dello zafferano. In particolar modo nel lavoro sperimentale l’obiettivo è stato quello di valutare le potenziali attività antidiabetiche degli estratti ottenuti da stigmi e tepali di C. sativus. Molti sono gli studi già presenti in letteratura volti ad identificare un ruolo protettivo dei fitonutrienti nei confronti del diabete, una malattia cronica ormai diventata una sfida per la salute pubblica per molti Paesi in relazione alla sua sempre crescente diffusione. |
Relatore | BACCHETTI, TIZIANA |
Controrelatore | MORRESI, CAMILLA |
Appare nelle tipologie: | Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
Frontespizio tesi Alessandra Armili.pdf fino a2022-10-21 | Frontespizio tesi Alessandra Armili | 79.09 kB | Adobe PDF | |
TESI Alessandra Armili.pdf fino a2022-10-21 | Tesi di Laurea Magistrale Alessandra Armili | 2.88 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12075/4530