Il lavoro realizzato si concentra sul processo produttivo di carpenteria di un gramolatore per olio di oliva: si effettua una analisi dei tempi e dei metodi per il processo corrente relativo al modello attualmente in produzione cercando di individuarne le criticità e fornendo delle possibili soluzioni. In seguito, viene determinato il tempo ciclo per ogni lavorazione e si confronta con il Takt Time richiesto dal mercato per capire se l'attuale ritmo produttivo è in grado di soddisfare la domanda. Inoltre, per lo stesso prodotto studiato, viene analizzata anche la realizzazione del primo prototipo di un nuovo modello progettato con lo scopo di facilitarne la realizzazione e di industrializzare il prodotto. Si descrivono i problemi di processo rilevati durante la realizzazione; per ognuno si prova a fornire una o più soluzioni. Anche per questo processo si calcolano dei tempi ciclo iniziali che possono essere utilizzati come base per le analisi future. Si dimostra l'applicazione di alcuni dei suggerimenti già con il secondo prototipo realizzato che presenta risultati migliori rispetto al primo. Infine, si confrontano i diversi processi: quello attuale, quello attuale ottimizzato e quello futuro e si stimano i guadagni in termini di tempo e produttività ottenibili dall'implementazione dei suggerimenti proposti.

Analisi Tempi e Metodi di produzione di un gramolatore per olio di oliva: confronto tra modello attuale e quello futuro

SERRAIOCCO, CARLO
2019/2020

Abstract

Il lavoro realizzato si concentra sul processo produttivo di carpenteria di un gramolatore per olio di oliva: si effettua una analisi dei tempi e dei metodi per il processo corrente relativo al modello attualmente in produzione cercando di individuarne le criticità e fornendo delle possibili soluzioni. In seguito, viene determinato il tempo ciclo per ogni lavorazione e si confronta con il Takt Time richiesto dal mercato per capire se l'attuale ritmo produttivo è in grado di soddisfare la domanda. Inoltre, per lo stesso prodotto studiato, viene analizzata anche la realizzazione del primo prototipo di un nuovo modello progettato con lo scopo di facilitarne la realizzazione e di industrializzare il prodotto. Si descrivono i problemi di processo rilevati durante la realizzazione; per ognuno si prova a fornire una o più soluzioni. Anche per questo processo si calcolano dei tempi ciclo iniziali che possono essere utilizzati come base per le analisi future. Si dimostra l'applicazione di alcuni dei suggerimenti già con il secondo prototipo realizzato che presenta risultati migliori rispetto al primo. Infine, si confrontano i diversi processi: quello attuale, quello attuale ottimizzato e quello futuro e si stimano i guadagni in termini di tempo e produttività ottenibili dall'implementazione dei suggerimenti proposti.
2019
2020-12-11
Methods-Time Analysis for the manufacturing of an olive oil kneader: a comparison between current model and future one
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TesiSerraiocco.pdf

Open Access dal 11/12/2022

Dimensione 7.62 MB
Formato Adobe PDF
7.62 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/4648