Questa tesi ha lo scopo di verificare se l’elettronica e la sensoristica presenti a bordo macchina sono ad oggi in grado di registrare dati utili per lo sviluppo di modelli per la manutenzione preventiva. Vengono definiti i criteri di data quality necessari alla modellazione proposta in letteratura e, allo stesso tempo, affrontati i problemi comuni che ci si può trovare ad affrontare iniziando ad approcciare questo tipo di studio. A causa della mancanza di serie di dati complete necessarie ad istruire i modelli statistici, viene proposta una modellazione sulla base di metodi di analisi numerica per raggiungere i primi risultati ingegneristicamente accettabili per quanto riguarda la previsione del comportamento dei meccanismi monitorati, in attesa di raccogliere dati sufficienti per la modellazione standard.
SVILUPPO DI MODELLI PER LA MANUTENZIONE PREDITTIVA
CARDELLA, STEFANO
2018/2019
Abstract
Questa tesi ha lo scopo di verificare se l’elettronica e la sensoristica presenti a bordo macchina sono ad oggi in grado di registrare dati utili per lo sviluppo di modelli per la manutenzione preventiva. Vengono definiti i criteri di data quality necessari alla modellazione proposta in letteratura e, allo stesso tempo, affrontati i problemi comuni che ci si può trovare ad affrontare iniziando ad approcciare questo tipo di studio. A causa della mancanza di serie di dati complete necessarie ad istruire i modelli statistici, viene proposta una modellazione sulla base di metodi di analisi numerica per raggiungere i primi risultati ingegneristicamente accettabili per quanto riguarda la previsione del comportamento dei meccanismi monitorati, in attesa di raccogliere dati sufficienti per la modellazione standard.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi.pdf
Open Access dal 29/10/2022
Descrizione: File tesi definitivo
Dimensione
2.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.12075/4893