Studente | MONACO, ANTONIO |
Facoltà/Dipartimento | Dipartimento Ingegneria dell'Informazione |
Corso di studio | INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE |
Anno Accademico | 2018 |
Data dell'esame finale | 2019-10-28 |
Titolo italiano | Progettazione e implementazione di un'app Android per ottimizzare l'accesso ai posti in una mensa |
Titolo inglese | Design and implementation of an Android app to optimize the access to the seats in a canteen |
Abstract in italiano | La presente tesi tratta la progettazione e la realizzazione di un’app Android avente come fine l’ottimizzazione dell’accesso ai posti in una mensa universitaria, permettendo agli utenti finali, previo login, ottenuto utilizzando le credenziali del proprio ateneo, di ottenere informazioni riguardo la disponibilità dei tavoli e la composizione del menù giornaliero, nonché di prenotare i posti a sedere e comporre un vassoio per poi procedere al pagamento direttamente dall’app. Tale applicazione è nativa Android ed è stata sviluppata mediante l’utilizzo dell’ambiente di sviluppo dedicato Android Studio. Nella suddetta tesi, dopo una breve introduzione al mondo Android, illustreremo nel dettaglio la progettazione e l’implementazione dell’app di riferimento, analizzandone le componenti. Successivamente analizzeremo i listati Java commentandoli. Infine, concluderemo analizzando i limiti dell'app realizzata e individueremo alcuni possibili sviluppi futuri. |
Relatore | URSINO, DOMENICO |
Appare nelle tipologie: | Laurea triennale, diploma universitario |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
TesiAntonioMonaco.pdf fino a2022-10-27 | Tesi triennale di Antonio Monaco. | 3.65 MB | Adobe PDF | |
frontespizio (2).pdf fino a2022-10-27 | frontespizio della tesi firmato dal relatore e dal candidato. | 237.72 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12075/5307