Studente | BORC, BOGDAN PETRU |
Facoltà/Dipartimento | Dipartimento Ingegneria dell'Informazione |
Corso di studio | INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE |
Anno Accademico | 2018 |
Data dell'esame finale | 2019-10-28 |
Titolo italiano | Progettazione e implementazione di un'app Xamarin per suggerire all'utente ricette volte alla lotta allo spreco alimentare |
Titolo inglese | Design and implementation of a Xamarin app for providing users with recipes conceived to reduce food waste |
Abstract in italiano | Il presente elaborato di tesi si concentra sulla progettazione ed implementazione di un'app ibrida, utilizzando il framework Xamarin, che ha l'obiettivo di dare un contributo alla lotta allo spreco alimentare. L'idea che si trova alla base del progetto è quella di proporre, attraverso delle ricette, i prodotti in scadenza nei vari negozi, in modo che, poi, gli utenti iscritti possano acquistarli e riceverli comodamente a casa. L'incipit della tesi presenta un excursus sulle varie tipologie di applicazioni mobile e sulle loro caratteristiche, per poi introdurre Xamarin; successivamente, viene trattata la realizzazione dell’app EAToday. La seconda parte della tesi si articola, quindi, nelle tre fasi di analisi dei requisiti, progettazione e implementazione delle classi e delle interfacce grafiche dell'applicazione. Vengono, infine, discussi i possibili sviluppi futuri che potranno consentire di rendere l’app un prodotto commerciale. |
Relatore | URSINO, DOMENICO |
Appare nelle tipologie: | Laurea triennale, diploma universitario |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
frontespizio.pdf fino a2022-10-27 | 38.83 kB | Adobe PDF | ||
TesiBogdanPetruOttobre2019.pdf fino a2022-10-27 | Progettazione e implementazione di un’app Xamarin per suggerire all’utente ricette volte alla lotta allo spreco alimentare | 3.74 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12075/5561