Thanks to the experiments carried out by Nath et al., 2017, it was possible to conclude the existence of a state of quiescence similar to sleep in Cnidarians. The experiments were performed on the Cassiopea species (Class: Scyphozoa), originating from the Florida Keys (USA). The experiments concerned the perturbation of jellyfish through: food stimuli (Artemia nauplii), light stimuli (light / dark conditions), mechanical stimuli (water propulsion) and exploiting the natural disposition of Cassiopeia inside the water column , with the aim of observing the differences in pulsation activity for each type of stimulation and specific condition. The results observed by Nath et al., 2017, have led to confirmation of the requirements necessary to define the presence of a sleep-like state in jellyfish and also to demonstrate that this behavior dates back already in organisms that do not present a centralized nervous system.

Grazie agli esperimenti svolti da Nath et al., 2017, è stato possibile giungere alla conclusione dellesistenza di uno stato di quiescenza simile al sonno negli Cnidari. Gli esperimenti sono stati eseguiti sulla specie Cassiopea (Classe: Scyphozoa), provenienti dalle Florida Keys (USA). Gli esperimenti hanno riguardato la perturbazione delle meduse attraverso: stimoli alimentari (naupli di Artemia), stimoli luminosi (condizioni luce/buio), stimoli meccanici (propulsione dacqua) e sfruttando la naturale disposizione di Cassiopea allinterno della colonna dacqua, con la finalità di osservare le differenze di attività di pulsazione ad ogni tipo di stimolazione e condizione specifica. I risultati osservati da Nath et al., 2017, hanno portato alla conferma dei requisiti necessari per definire la presenza di uno stato simile al sonno nelle meduse ed inoltre di dimostrare che questo comportamento risale già in organismi che non presentano un sistema nervoso centralizzato.

Il comportamento di quiescenza nelle meduse. La medusa Cassiopea dorme?

MOSCONI, MATTIA
2018/2019

Abstract

Grazie agli esperimenti svolti da Nath et al., 2017, è stato possibile giungere alla conclusione dellesistenza di uno stato di quiescenza simile al sonno negli Cnidari. Gli esperimenti sono stati eseguiti sulla specie Cassiopea (Classe: Scyphozoa), provenienti dalle Florida Keys (USA). Gli esperimenti hanno riguardato la perturbazione delle meduse attraverso: stimoli alimentari (naupli di Artemia), stimoli luminosi (condizioni luce/buio), stimoli meccanici (propulsione dacqua) e sfruttando la naturale disposizione di Cassiopea allinterno della colonna dacqua, con la finalità di osservare le differenze di attività di pulsazione ad ogni tipo di stimolazione e condizione specifica. I risultati osservati da Nath et al., 2017, hanno portato alla conferma dei requisiti necessari per definire la presenza di uno stato simile al sonno nelle meduse ed inoltre di dimostrare che questo comportamento risale già in organismi che non presentano un sistema nervoso centralizzato.
2018
2019-07-26
Quiescence behavior in jellyfish. Does the jellyfish Cassiopea sleep?
Thanks to the experiments carried out by Nath et al., 2017, it was possible to conclude the existence of a state of quiescence similar to sleep in Cnidarians. The experiments were performed on the Cassiopea species (Class: Scyphozoa), originating from the Florida Keys (USA). The experiments concerned the perturbation of jellyfish through: food stimuli (Artemia nauplii), light stimuli (light / dark conditions), mechanical stimuli (water propulsion) and exploiting the natural disposition of Cassiopeia inside the water column , with the aim of observing the differences in pulsation activity for each type of stimulation and specific condition. The results observed by Nath et al., 2017, have led to confirmation of the requirements necessary to define the presence of a sleep-like state in jellyfish and also to demonstrate that this behavior dates back already in organisms that do not present a centralized nervous system.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Laurea Mosconi Mattia..pdf

Open Access dal 26/07/2022

Descrizione: Grazie agli esperimenti svolti da Nath et al., 2017, è stato possibile giungere alla conclusione dell’esistenza di uno stato di quiescenza simile al sonno negli Cnidari, ovvero in organismi che non presentano un sistema nervoso centralizzato.
Dimensione 2.47 MB
Formato Adobe PDF
2.47 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Frontespizio.pdf

Open Access dal 26/07/2022

Descrizione: frontespizio tesi
Dimensione 25.81 kB
Formato Adobe PDF
25.81 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
20190711115615.pdf

Open Access dal 26/07/2022

Descrizione: Dichiarazione integrità e autenticità
Dimensione 62.38 kB
Formato Adobe PDF
62.38 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/5756