Studente | CALVARESI, FEDERICA |
Facoltà/Dipartimento | Dipartimento Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche |
Corso di studio | INGEGNERIA GESTIONALE |
Anno Accademico | 2018 |
Data dell'esame finale | 2019-12-20 |
Titolo italiano | Studio di un Sistema Avanzato di Pianificazione e Scheduling per la Capacità Produttiva di HP Composites S.p.A. |
Titolo inglese | Study of an Advanced Planning and Scheduling System for HP Composites's Production Capacity. |
Abstract in italiano | Nella trattazione di questa tesi verranno sviluppate alcune fasi di implementazione di un software APS in HP Composites S.p.A., azienda del piceno che progetta e realizza componenti in materiale rinforzato in fibra di carbonio per i settori automotive, navale, aereonautico, industriale e design. Essa esemplifica le caratteristiche di un’azienda di medio-grandi dimensioni con attività principalmente manuali e in parte automatizzate, che di fronte ad un aumento repentino della domanda decide di affrontare la crescente complessità produttiva mediante l’introduzione di un software Advanced Planning and Scheduling System, abbandonando progressivamente l’utilizzo dei fogli di calcolo Excel che in piccoli contesti trovano spesso largo utilizzo. Verranno trattate inoltre le difficoltà strutturali incontrate mettendo in luce le necessità intrinseche dell’azienda che il progetto si propone di risolvere e focalizzando l’attenzione sul lavoro informativo che ne è la base dello sviluppo. |
Relatore | BEVILACQUA, MAURIZIO |
Appare nelle tipologie: | Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
FRONTESPIZIO TESI.pdf | FRONTESPIZIO TESI FIRMATO | 80.8 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Studio di un sistema a capacità finita per la capacità produttiva di HP Composites.pdf | STUDIO DI UN SISTEMA AVANZATO DI PIANIFICAZIONE E SCHEDULING PER LA CAPACITA' PRODUTTIVA DI HP COMPOSITES S.P.A. | 4.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12075/6060