Studente | CAPPELLETTI, FEDERICA |
Facoltà/Dipartimento | Dipartimento Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche |
Corso di studio | INGEGNERIA MECCANICA |
Anno Accademico | 2018 |
Data dell'esame finale | 2019-10-30 |
Titolo italiano | Il miglioramento continuo attraverso il Kaizen 12 step nel WCM. L’applicazione della metodologia in Tetra Pak. |
Titolo inglese | Continuous improvement through 12 step Kaizen in WCM. Implementation of the methodology in Tetra Pak company. |
Abstract in italiano | A partire da un’ampia panoramica della grande multinazionale Tetra Pak, che a sua volta è parte del gruppo Tetra Laval, si ripercorrono le fasi che dalla produzione artigianale hanno condotto alla formalizzazione della metodologia WCM, fino a giustificare la scelta del metodo del miglioramento continuo kaizen 12 step. Ogni step è descritto a livello teorico e pratico, con chiari riferimenti alla converting factory in cui è stato applicato. |
Abstract in inglese | Departing from an overview of Tetra Pak, which is part of Tetra Laval Group, all the phases of market history from handmade production to WCM metodology are recalled, giustifying why in companies kaizen 12 step is chosen to attack losses. Every step of the metodology is described from a theoretical and practial point of view, with direct references to the case study apllied in Tetra Pak Rubiera. |
Relatore | GERMANI, MICHELE |
Controrelatore |
ROSSI, STEFANO DE PISAPIA, LAURA |
Appare nelle tipologie: | Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
Frontespizio_Federica_Cappelletti_Completo_PDFA.pdf | Frontespizio tesi Federica Cappelletti | 176.47 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Tesi_Federica_Cappelletti_PDFA.pdf | Tesi Federica Cappelletti | 5.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12075/6505