Studente | SAVINI, MARTINA |
Facoltà/Dipartimento | Dipartimento Scienze della Vita e dell'Ambiente |
Corso di studio | SCIENZE BIOLOGICHE |
Anno Accademico | 2018 |
Data dell'esame finale | 2019-10-21 |
Titolo italiano | Il microbioma intestinale umano cambia durante una Prova di Controllo Randomizzato di 10 settimane per l'integrazione di micronutrienti in bambini con disturbo da deficit di attenzione e iperattività. |
Titolo inglese | Human gut microbiome changes during a 10 week Randomised Control Trial for micronutrient supplementation in children with attention deficit hyperactivity disorder. |
Abstract in italiano | E' stato ipotizzato che le alterazioni del microbioma intestinale umano da parte dei micronutrienti possano avere un effetto biochimico attraverso il vago e i nervi spinali , che consentono la comunicazione bidirezionale tra l'intestino e il cervello. L'integrazione alimentare con un ampio spettro di micronutrienti è una opzione di trattamento che sta guadagnando supporto nella letteratura scientifica, con benefici dimostrati nel modulare il disturbo da deficit di attenzione/iperattività. |
Relatore | BEOLCHINI, FRANCESCA |
Appare nelle tipologie: | Laurea triennale, diploma universitario |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
frontspizio tesi.pdf fino a2022-10-20 | 79.95 kB | Adobe PDF | ||
TESI DI LAUREA.pdf fino a2022-10-20 | 428.15 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12075/6524