Questa tesi descrive la progettazione e la realizzazione di una prima linea di difesa contro gli attacchi informatici tramite email, costituita da un processo di elaborazione automatico. Con questa tesi, infatti, abbiamo cercato di offrire una soluzione con la quale rendere automatiche le operazioni di analisi di un’email insieme con i link e gli allegati che contiene. Sono stati integrati un sistema di sandbox (CAPE Sandbox), una piattaforma di Cyber Threat Intelligence (MISP), una Security Incident Response Platform (TheHive), un gestore di analizzatori e attuatori (Cortex) e un parser di messaggi di posta elettronica (Ematex) per costituire un flusso di lavoro automatico. Quest’ultimo rileva l’arrivo di nuove email, estrae link e allegati, li analizza tramite analisi dinamica, controlla se sono presenti sulla piattaforma di CTI e, infine, se c’è un pericolo, informa l’operatore del SOC. La tesi introduce gli strumenti citati e descrive il flusso di analisi cui è soggetta un’email in arrivo.

Automatizzazione del processo di dynamic malware analysis in un Security Operation Center

CARLONI, JACOPO
2018/2019

Abstract

Questa tesi descrive la progettazione e la realizzazione di una prima linea di difesa contro gli attacchi informatici tramite email, costituita da un processo di elaborazione automatico. Con questa tesi, infatti, abbiamo cercato di offrire una soluzione con la quale rendere automatiche le operazioni di analisi di un’email insieme con i link e gli allegati che contiene. Sono stati integrati un sistema di sandbox (CAPE Sandbox), una piattaforma di Cyber Threat Intelligence (MISP), una Security Incident Response Platform (TheHive), un gestore di analizzatori e attuatori (Cortex) e un parser di messaggi di posta elettronica (Ematex) per costituire un flusso di lavoro automatico. Quest’ultimo rileva l’arrivo di nuove email, estrae link e allegati, li analizza tramite analisi dinamica, controlla se sono presenti sulla piattaforma di CTI e, infine, se c’è un pericolo, informa l’operatore del SOC. La tesi introduce gli strumenti citati e descrive il flusso di analisi cui è soggetta un’email in arrivo.
2018
2020-02-25
Automation of the dynamic malware analysis process in a Security Operation Center
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PDFA-TESI-DEFINITIVA.pdf

Open Access dal 25/02/2022

Descrizione: Tesi
Dimensione 4.18 MB
Formato Adobe PDF
4.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/6811