The purpose of this thesis is to analyze the theme of intangible assets in the context of transfer pricing through the use of the Starbucks case. The difficult evaluation of intangible assets allows multinationals like Starbucks to exploit the different and incomplete regulations between the countries to obtain tax advantages. The Organization for Economic Cooperation and Development (OECD) has been trying in recent years to stem these problems by introducing new guidelines such as the "base erosion and profit shifting" (BEPS) project. The thesis is divided into four chapters. The first chapter presents an overview of intangible assets regarding: the context in which they are found; their definition and classification; how to calculate their value in the most correct manner and finally what are the criteria for maximizing the profit of them in the seat of the country chosen by the multinational that holds the rights for their legal ownership. In the second chapter the Starbucks case is introduced explaining how Starbucks is present in countries with favorable taxation and how it uses intangible assets. In-depth studies are carried out on its structure in Europe and in particular in the countries involved in the case dealt by the European Commission and brought to the attention of the media. In the third chapter the Starbucks case is explained in details starting from the context, proceeding with the investigation of the European Commission and arriving at the sentence with the reactions of the various parties involved. Furthermore, an explanation is given on the payment of royalties between the various Starbucks companies. The fourth and final chapter contains personal thoughts about the case and the general context. Finally, in-depth studies on the case are also proposed relying on the actions of the BEPS project to allow understanding and dealing with similar situations in the future in the most correct and transparent way possible.

Lo scopo di questa tesi è analizzare il tema dei beni intangibili nel contesto del transfer pricing attraverso l’utilizzo del caso Starbucks. La difficile valutazione dei beni intangibili permette a multinazionali come Starbucks di sfruttare le differenti e lacunose normative tra i vari paesi per ottenere un vantaggio fiscale. L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) sta cercando negli ultimi anni di arginare queste problematiche introducendo nuove linee guida come il progetto “base erosion and profit shifting” (BEPS). La tesi è articolata in quattro capitoli. Il primo capitolo presenta una panoramica sui beni intangibili riguardo: il contesto in cui si trovano; una loro definizione e classificazione; come calcolare il loro valore nella maniera più corretta e in ultimo quali sono i criteri per massimizzarne il profitto nella sede del paese scelto dalla multinazionale che detiene i diritti della loro proprietà legale. Nel secondo capitolo viene introdotto il caso Starbucks spiegando come è presente in paesi con tassazione favorevole e come utilizza i beni intangibili. Vengono fatti approfondimenti sulla sua struttura in Europa e in particolar modo nei paesi coinvolti nel caso affrontato dalla Commissione Europea e arrivato all’attenzione dei media. Nel terzo capitolo viene spiegato nei dettagli il caso Starbucks partendo dal contesto, procedendo con l’investigazione della Commissione Europea e arrivando alla sentenza con le reazioni delle varie parti coinvolte. Inoltre viene proposta una delucidazione sul pagamento delle royalties tra le varie sedi Starbucks. Il quarto e conclusivo capitolo contiene delle riflessioni personali sul caso e sul contesto generale. Infine, vengono anche proposti degli approfondimenti sul caso basandosi sulle azioni del progetto BEPS per permettere di comprendere e affrontare situazioni simili in futuro nella maniera più corretta e trasparente possibile.

THE VALUE OF INTANGIBLE ASSETS IN THE STARBUCKS CASE

GIRINI, GABRIELE
2018/2019

Abstract

The purpose of this thesis is to analyze the theme of intangible assets in the context of transfer pricing through the use of the Starbucks case. The difficult evaluation of intangible assets allows multinationals like Starbucks to exploit the different and incomplete regulations between the countries to obtain tax advantages. The Organization for Economic Cooperation and Development (OECD) has been trying in recent years to stem these problems by introducing new guidelines such as the "base erosion and profit shifting" (BEPS) project. The thesis is divided into four chapters. The first chapter presents an overview of intangible assets regarding: the context in which they are found; their definition and classification; how to calculate their value in the most correct manner and finally what are the criteria for maximizing the profit of them in the seat of the country chosen by the multinational that holds the rights for their legal ownership. In the second chapter the Starbucks case is introduced explaining how Starbucks is present in countries with favorable taxation and how it uses intangible assets. In-depth studies are carried out on its structure in Europe and in particular in the countries involved in the case dealt by the European Commission and brought to the attention of the media. In the third chapter the Starbucks case is explained in details starting from the context, proceeding with the investigation of the European Commission and arriving at the sentence with the reactions of the various parties involved. Furthermore, an explanation is given on the payment of royalties between the various Starbucks companies. The fourth and final chapter contains personal thoughts about the case and the general context. Finally, in-depth studies on the case are also proposed relying on the actions of the BEPS project to allow understanding and dealing with similar situations in the future in the most correct and transparent way possible.
2018
2019-07-06
THE VALUE OF INTANGIBLE ASSETS IN THE STARBUCKS CASE
Lo scopo di questa tesi è analizzare il tema dei beni intangibili nel contesto del transfer pricing attraverso l’utilizzo del caso Starbucks. La difficile valutazione dei beni intangibili permette a multinazionali come Starbucks di sfruttare le differenti e lacunose normative tra i vari paesi per ottenere un vantaggio fiscale. L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) sta cercando negli ultimi anni di arginare queste problematiche introducendo nuove linee guida come il progetto “base erosion and profit shifting” (BEPS). La tesi è articolata in quattro capitoli. Il primo capitolo presenta una panoramica sui beni intangibili riguardo: il contesto in cui si trovano; una loro definizione e classificazione; come calcolare il loro valore nella maniera più corretta e in ultimo quali sono i criteri per massimizzarne il profitto nella sede del paese scelto dalla multinazionale che detiene i diritti della loro proprietà legale. Nel secondo capitolo viene introdotto il caso Starbucks spiegando come è presente in paesi con tassazione favorevole e come utilizza i beni intangibili. Vengono fatti approfondimenti sulla sua struttura in Europa e in particolar modo nei paesi coinvolti nel caso affrontato dalla Commissione Europea e arrivato all’attenzione dei media. Nel terzo capitolo viene spiegato nei dettagli il caso Starbucks partendo dal contesto, procedendo con l’investigazione della Commissione Europea e arrivando alla sentenza con le reazioni delle varie parti coinvolte. Inoltre viene proposta una delucidazione sul pagamento delle royalties tra le varie sedi Starbucks. Il quarto e conclusivo capitolo contiene delle riflessioni personali sul caso e sul contesto generale. Infine, vengono anche proposti degli approfondimenti sul caso basandosi sulle azioni del progetto BEPS per permettere di comprendere e affrontare situazioni simili in futuro nella maniera più corretta e trasparente possibile.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Autodichiarazione allegato A.pdf

Open Access dal 06/07/2021

Dimensione 298.57 kB
Formato Adobe PDF
298.57 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/6995