È un dovere dello Stato quello di intervenire in economia al fine di prevenire o risolvere fallimenti del mercato che possano ledere le naturali logiche competitive o danneggiare i consumatori finali. È questo il caso del settore farmaceutico nel quale lo stato, inteso come insieme di apparati pubblici centrali e locali, non può decidere unicamente sulla base di norme imperative, ma deve tener conto di principi costituzionalmente garantiti. A tal proposito, si discorre di un importante caso: l’iniquo aumento esponenziale del prezzo di vendita di alcuni farmaci salvavita prodotti dall’Aspen Pharma Holdings Limited. L’azienda sudafricana, leader nel mercato rilevante, è stata formalmente accusata dall’AGCM, attraverso l’intervento del regolatore dei prezzi AIFA, di avere abusato della sua posizione dominante allo scopo di conseguire extra-profitti. Per le ragioni sopra evidenziate, è necessario indicare le attività dell’autorità antitrust in un mercato competitivo, con lo scopo di definire le politiche e le analisi metodologiche del prezzo. La difesa di un diritto inalienabile, quale quello del paziente a ricevere cure necessarie, diviene una problematica aleatoria per l’attività dello Stato “regolamentatore”.

Abuse of dominant position in the pharmaceutical sector: The Aspen case

URBANELLI, GIOVANNA
2018/2019

Abstract

È un dovere dello Stato quello di intervenire in economia al fine di prevenire o risolvere fallimenti del mercato che possano ledere le naturali logiche competitive o danneggiare i consumatori finali. È questo il caso del settore farmaceutico nel quale lo stato, inteso come insieme di apparati pubblici centrali e locali, non può decidere unicamente sulla base di norme imperative, ma deve tener conto di principi costituzionalmente garantiti. A tal proposito, si discorre di un importante caso: l’iniquo aumento esponenziale del prezzo di vendita di alcuni farmaci salvavita prodotti dall’Aspen Pharma Holdings Limited. L’azienda sudafricana, leader nel mercato rilevante, è stata formalmente accusata dall’AGCM, attraverso l’intervento del regolatore dei prezzi AIFA, di avere abusato della sua posizione dominante allo scopo di conseguire extra-profitti. Per le ragioni sopra evidenziate, è necessario indicare le attività dell’autorità antitrust in un mercato competitivo, con lo scopo di definire le politiche e le analisi metodologiche del prezzo. La difesa di un diritto inalienabile, quale quello del paziente a ricevere cure necessarie, diviene una problematica aleatoria per l’attività dello Stato “regolamentatore”.
2018
2019-10-18
Abuse of dominant position in the pharmaceutical sector: The Aspen case
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ABUSE OF DOMINANT POSITION IN THE PHARMACEUTICAL SECTOR_THE ASPEN CASE_ GIOVANNA URBANELLI.pdf

Open Access dal 18/10/2021

Dimensione 550.85 kB
Formato Adobe PDF
550.85 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/7114